La classifica dei tormentoni della musica italiana 2025
Ogni stagione ha la sua musica. Anche il 2024, in questo senso, non fa eccezione e, anzi, continua a rivelarsi un’annata particolarmente fortunata per la musica made in Italy. Quali, però, possono dirsi dei reali successi? In quale posizione di un’ipotetica classifica potrebbero posizionarsi?
Per scoprirlo abbiamo composto una speciale classifica che vada a considerare i diversi piazzamenti ottenuti da ciascun brano (uscito dal mese di maggio ad oggi) in FIMI (che considera le vendite digitali, gli streaming e le visualizzazioni video), Earone (conteggiante i passaggi radiofonici) e nelle certificazioni di vendita. Combinando i diversi risultati ecco la classifica dei tormentoni del momento alla settimana numero 11 del 2025:
- Balorda nostalgia – Olly: 230 pt. (+5 posizioni)
- Incoscienti giovani – Achille Lauro: 215 pt. (+6 posizioni)
- La cura per me – Giorgia: 215 pt. (+6 posizioni)
- Cuoricini – Coma_Cose: 212 pt. (+7 posizioni)
- Gli sbandati hanno perso – Marracash: 212 pt. (-4 posizioni)
- Per due come noi – Olly e Angelina Mango: 206 pt. (-1 posizione)
- Ora che non ho più te – Cesare Cremonini: 206 pt. (-5 posizioni)
- Il filo rosso – Alfa: 206 pt. (-4 posizioni)
- Islanda – Pinguini Tattici Nucleari: 205 pt. (-6 posizioni)
- Volevo essere un duro – Lucio Corsi: 204 pt. (+5 posizioni)
- Battito – Fedez: 203 pt. (-1 posizione)
- Amore disperato – Achille Lauro: 195 pt. (-5 posizioni)
- Fuorilegge – Rose Villain: 191 pt.
- Tu con chi fai l’amore – The Kolors: 189 pt. (+3 posizioni)
- Dimenticarsi alle 7 – Elodie: 189 pt. (-3 posizioni)
- Chiamo io chiami tu – Gaia: 184 pt. (+2 posizioni)
- Buio davanti – Lazza: 180 pt. (-3 posizioni)
- Oh mamma mia – Guè e Rose Villain: 178 pt. (-2 posizioni)
- L’albero delle noci – Brunori Sas: 176 pt.
- Lentamente – Irama: 176 pt.
- La tana del granchio – Bresh: 176 pt. (+1 posizione)
- Se t’innamori muori – Noemi: 173 pt. (+3 posizioni)
- La mia parola – Shablo, Guè, Joshua e Tormento: 172 pt.
- Damme ‘na mano – Tony Effe: 168 pt. (-3 posizioni)
- Il ritmo delle cose – Rkomi: 165 pt. (+5 posizioni)
- Quei ricordi là – Olly: 163 pt. (-2 posizioni)
- Tutta l’Italia – Gabry Ponte: 162 pt. (+2 posizioni)
- Sesso e samba – Tony Effe e Gaia: 157 pt. (-2 posizioni)
- Grazie ma no grazie – Willie Peyote: 156 pt. NEW
- Viva la vita – Francesco Gabbani: 154 pt. NEW
Lascia un commento