Pagelle Nuovi Singoli, settimana 19 del 2025: Fedez e Clara non trovano il tormentone, Noemi si

Pagelle Nuovi Singoli

LIVELLO BLU:

  • NON X SOLDI – Aka 7even

C’ha messo un po’ di tempo l’ex Amici di Maria de Filippi a tornare sulle scene. Il suo ritorno arriva al fianco di Junior K che firma la produzione di un pezzo che ha proprio nel suono il punto forte dell’insieme. Bello l’utilizzo di fiati e di tastiere che, seppur nella propria componente elettronica, danno all’arrangiamento quel sapore di diverso che, nella musica di oggigiorno, è assai raro e prezioso. VOTO: 7-

  • BATTICUORE – Alex Wyse

Più centrato rispetto all’ultima esperienza al Festival di Sanremo nella categoria ‘Nuove Proposte’. Alex Wyse ritrova una forma canzone più convinta e convincente per quello che è il suo animo pop e la sua destinazione mainstream. Il pezzo funziona soprattutto grazie all’intelligenza produttiva de Le Ore che giocano con la dinamica e con la componente ritmica della strumentale dando anche vigore e forza alla voce di Alex che qui ben si esprime. VOTO: 7

  • CASOMAI – Fulminacci

Il ritorno di Fulminacci arriva in accoppiata con Golden Years che, a sorpresa, produce un brano pop dal profondo sapore leggero e disimpegnato. Il cantautore romano si contraddistingue sempre per il suo scrivere e per la sua voce profonda e sicura. Con l’intento di intercettare il sapore musicale estivo disilluso e immediato, Fulminacci si gioca la carta di un ritmo coinvolgente, spensierato e allegro che racconta il sentimento capace di andare e tornare. VOTO: 7

  • FERMA GLI OROLOGI – Ermal Meta

Dopo la nuova esperienza alla conduzione del Concertone del Primo Maggio, Ermal si dedica nuovamente alla musica scrivendo, al fianco di Antonio Maggio, un brano dal sapore leggero nella strumentale e romantico nella linea narrativa. Il tema è quello dell’amore a due che vuole viversi appieno fermando anche il tempo. Ermal si poggia su di una chitarra acustica che, poi, si contorna di tanti diversi suoni (anche una pronunciata componente elettronica e distorsiva nella voce) per rendere ancora più pieno un pezzo che proprio da questo trae forza. VOTO: 7

  • NON SONO IO – Noemi

Dopo un Festival che l’ha vista proporre una delle ballate più intense e riuscite, Noemi guarda ai sound freschi dell’estate tornando a sperimentare con la propria voce. A scrivere è Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. La cosa che maggiormente cattura l’attenzione, però, è la produzione che inserisce la voce della Leonessa in un’ambientazione fortemente condizionata dall’elettronica e dalla distorsione sonora. Noemi ci mette tutto il suo graffio e trova un ritornello facile da memorizzarsi e canticchiare a tutto fiato. D’estate potrà funzionare. VOTO: 7.5

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version