Diodato torna in tour per l’ “Estate 2025” – Scaletta, date e biglietti

Diodato

Diodato torna tour per l’estate 2025

E’ un 2025 che conferma un grande affetto live per Diodato che ha scelto di tornare nuovamente dal vivo nella cornice dei maggiori festival estivi italiani con uno spettacolo inedito. Le nuove date offriranno una nuova occasione d’incontro tra il cantautore tarantino ed il suo numerosissimo pubblico che l’ha sostenuto in questo percorso discografico ed artistico.

Nel corso dei concerti sarà dato spazio, in una scaletta ricca, a tutti i grandi classici della carriera di Diodato. Non potranno mancare, dunque, brani come “Così speciale”, “Fai rumore” e “Che vita meravigliosa”. Tra i vari brani, spazio poi anche a qualche chicca di ricercatezza per i fan più accaniti.

A seguire ecco la scaletta, i biglietti ancora disponibili e le date del tour che Diodato porterà in giro per i Festival d’Italia nel corso di questi mesi estivi del 2025.

Scaletta |
  1. Un atto di rivoluzione
  2. La luce di questa stanza
  3. Quello che mi manca di te
  4. Solo
  5. Paralisi
  6. Cosa siamo diventati
  7. Così speciale
  8. La mia terra
  9. Ma che vuoi
  10. Ormai non c’eri che tu
  11. Babilonia
  12. Occhiali da sole
  13. Adesso
  14. Fino a farci scomparire
  15. Fai rumore
  16. Ti muovi
  17. Molto amore
  18. Che vita meravigliosa
Date |
  • 12 luglio 2025 – GENOVA – Arena del Mare
  • 18 luglio 2025 – FIRENZE – Parco Mediceo
  • 20 luglio 2025 – CASERTA – Belvedere di San Leucio
  • 25 luglio 2025 – CERVIA – Piazza Garibaldi
  • 2 agosto 2025 – OSTUNI – Foro Boario
  • 3 agosto 2025 – BARLETTA – Fossato del Castello
  • 9 agosto 2025 – PALERMO – Teatro di Verdura
  • 14 agosto 2025 – MACERATA – Arena Sferisterio
  • 30 agosto 2025 – MANTOVA – Esedra di Palazzo Te
  • 4 settembre 2025 – VICENZA – Piazza dei Signori
  • 5 settembre 2025 – BRESCIA – Piazza della Loggia
  • 11 settembre 2025 – ROMA – Auditorium Parco della Musica

Acquista qui i tuoi biglietti |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version