Alfa nell’estate 2025 in concerto con il “Summer Tour” – Scaletta, date e biglietti

Alfa

Nuovi concerti per il giovane cantautore genovese Alfa

Tempo di nuovi concerti per Alfa che, reduce dal successo del Festival di Sanremo 2024 e del suo primo tour nei palazzetti dello sport italiani prosegue i suoi live con un nuovo tour estivo. Le nuove date nei maggiori Festival della penisola offriranno una nuova occasione d’incontro tra il giovane cantautore genovese ed il suo numeroso pubblico che lo ha sostenuto in questo percorso artistico.

Nel corso dei concerti sarà dato spazio a tutti i grandi classici della carriera di Alfa. Non potranno mancare, dunque, le hit come “bellissimissima <3”, “Cin Cin”, “Il filo rosso”, la sanremese “Vai!” e l’ultimo successo estivo intitolato “A me mi piace”.

A seguire ecco la scaletta, i biglietti ancora disponibili e le date del “Summer Tour” che Alfa porterà in giro per l’Italia nel corso di mesi estivi del 2025.

Scaletta |

  1. Come il sole
  2. Testa tra le nuvole, pt.2
  3. Wanderlust!
  4. Tante mila volte
  5. Testa tra le nuvole, pt.1
  6. Nei tuoi occhi cosa c’è
  7. Sul più bello
  8. Le cose in comune
  9. Bellissimissima <3
  10. Sofia
  11. Frida (interlude)
  12. Anna
  13. Vai!
  14. Snap
  15. Vabbè ciao
  16. A me mi piace
  17. Il filo rosso
  18. 5 minuti
  19. Ci sarò
  20. Sogna ragazzo sogna
  21. Cin Cin

Date |

  • 12 luglio 2025 – CATANIA – Villa Bellini
  • 14 luglio 2025 – PIACENZA – Palazzo Farnese
  • 17 luglio 2025 – NOLA – Vulcano Buono
  • 25 luglio 2025 – GORIZIA – Arena Casa Rossa
  • 30 luglio 2025 – FORTE DEI MARMI – Villa Bertelli
  • 3 agosto 2025 – SAN GIORGIO IONICO – Parco 2 Mari
  • 8 agosto 2025 – ALGHERO – Anfiteatro Ivan Graziani
  • 11 agosto 2025 – ASCOLI PICENO – Arena Squarcia
  • 13 agosto 2025 – SABAUDIA – Arena del Mare
  • 19 agosto 2025 – DIAMANTE – Teatro dei Ruderi di Cirella
  • 20 agosto 2025 – ROCCELLA JONICA – Teatro al Castello
  • 30 agosto 2025 – CATTOLICA – Arena della Regina

Acquista qui i tuoi biglietti |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version