Irama torna in tour d’estate con “Live 2025” – Scaletta, date e biglietti

Irama 2024

Torna tour in per l’estate 2025 Irama

E’ un 2025 che conferma un grande affetto live per Irama che, dopo essere tornato in gara al Festival di Sanremo 2025, ha scelto di tornare nuovamente dal vivo nella cornice dei maggiori festival estivi italiani con uno spettacolo inedito. Le nuove date offriranno una nuova occasione d’incontro tra il cantautore ed il suo numerosissimo pubblico che l’ha sostenuto in questo percorso discografico ed artistico.

Nel corso dei concerti sarà dato spazio, in una scaletta ricca, a tutti i grandi classici della carriera di Irama. Non potranno mancare, dunque, brani come “Nera”, “La genesi del tuo colore” e “5 gocce”. Tra i vari brani, spazio poi anche a qualche chicca più ricercata, all’ultimo singolo sanremese Lentamentee alle hit estive degli ultimi anni come “Mediterranea” e “Arrogante”.

A seguire ecco la scaletta, i biglietti ancora disponibili e le date del tour che Irama porterà in giro per i Festival d’Italia nel corso di questi mesi estivi del 2025 prima di concludere con una data evento all’Arena di Verona il prossimo ottobre.

Scaletta |
  1. Bazooka
  2. 5 gocce
  3. Ali
  4. Un giorno in più
  5. Mediterranea
  6. Arrogante
  7. Yo quiero amarte
  8. E’ la luna
  9. Pampampampampampampampam
  10. Nera
  11. Lentamente
  12. Giulia
  13. Bella e rovinata
  14. La ragazza con il cuore di latta
  15. Luna piena
  16. Crepe
  17. Goodbye
  18. Tu no
  19. Galassie
  20. Ovunque sarai
  21. La genesi del tuo colore
Date |
  • 12 luglio 2025 – ALBA – Piazza Medford
  • 15 luglio 2025 – SALERNO – Piazza della Libertà
  • 16 luglio 2025 – BARI – Fiera del Levante
  • 18 luglio 2025 – FRANCAVILLA AL MARE – Lungomare Tosti
  • 22 luglio 2025 – ROMA – Rock in Roma
  • 1 agosto 2025 – RICCIONE – Parco degli Olivetani
  • 3 agosto 2025 – CATANIA – Villa Bellini
  • 9 agosto 2025 – ROCCELLA JONIVA – Teatro al Castello
  • 16 agosto 2025 – OLBIA – Arena

Acquista qui i tuoi biglietti |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version