Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno
Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel giovedì 13 gennaio 1970 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo dirompente di Gianni Morandi. Il cantante dominava la top10 di vendita presenziando in vetta alla classifica con la sua “Ma chi se ne importa“.
Il brano, non tra i più famosi del repertorio del cantante di Monghidoro, faceva parte del sesto album d’inediti della sua carriera, ‘Gianni 6’. In quel disco spiccavano, però, soprattutto i successi di “Belinda“ (presente in decima posizione della classifica) e di “Scende la pioggia (Elenore)” che ampia fortuna gli riservarono anche in futuro.
In classifica spicca la presenza anche di Massimo Ranieri con la sua ben più famosa ‘Se bruciasse la città‘ oltre che di Lucio Battisti sul singolo, realizzato come sempre in accoppiata con la penna ispirata di Mogol, ‘Mi ritorni in mente‘.
Indice dei contenuti
Top 10 del 31 gennaio 1970 |
- Ma chi se ne importa – Gianni Morandi
- Se bruciasse la città – Massimo Ranieri
- Mi ritorni in mente – Lucio Battisti
- Come hai fatto – Domenico Modugno
- Questo folle sentimento – Formula Tre
- Mezzanotte d’amore – Al Bano
- Come together – Beatles
- Una bambola blu – Orietta Berti
- Venus – Shocking Blue
- Belinda – Gianni Morandi
Lascia un commento