La classifica dei cantanti di Sanremo 2025 con più vendite in carriera

Quali artisti arrivano al Festival di Sanremo 2024 con il favore delle vendite?

Partecipare al Festival di Sanremo per tutti gli artisti ha un significato notevole dato la portata di visibilità che comporta e che, inevitabilmente, si riversa anche nelle possibilità di vendite. C’è chi punta tutto sulle vendite dell’album da promuovere, chi su quelle del singolo in gara e chi, invece, preferisce porre l’accento sulla dimensione live.

Ma chi si presenta con il favore del pronostico sul piano delle vendite dei dischi e dei singoli digitali al prossimo Festival di Sanremo 2025? Abbiamo cercato di rispondere compilando una classifica che tenga conto del numero di copie certificate dalla FIMI sia per quanto riguarda gli album che i singoli.

La classifica delle vendite in epoca FIMI

Quella che vi proponiamo qui è una classifica che considera le copie certificate negli ultimi 16 anni (dal 2009 ad oggi), periodo durante il quale la FIMI ha garantito un sistema indipendente ed efficace di certificazione.

  1. Shablo, Guè, Joshua e Tormento 11.725.000 copie [1.485.000 copie di album + 10.240.000 copie di singoli]
  2. Rkomi 6.620.000 copie [625.000 copie di album + 5.995.000 copie di singoli]
  3. Fedez 6.275.000 copie [800.000 copie di album + 5.475.000 copie di singoli]
  4. Tony Effe 4.650.000 copie [425.000 copie di album + 4.225.000 copie di singoli]
  5. Irama 4.100.000 copie [425.000 copie di album + 3.675.000 copie di singoli]
  6. Elodie 3.630.000 copie [175.000 copie di album + 3.455.000 copie di singoli]
  7. Bresh 3.075.000 copie [125.000 copie di album + 2.950.000 copie di singoli]
  8. Rocco Hunt 2.905.000 copie [275.000 copie di album + 2.630.000 copie di singoli]
  9. Achille Lauro 2.765.000 copie [225.000 copie di album + 2.540.000 copie di singoli]
  10. Rose Villain 1.830.000 copie [150.000 copie di album + 1.680.000 copie di singoli]
  11. Modà 1.695.000 copie [1.085.000 copie di album + 610.000 copie di singoli]
  12. Giorgia 1.515.000 copie [490.000 copie di album + 1.025.000 copie di singoli]
  13. The Kolors 1.495.000 copie [200.000 copie di album + 1.295.000 copie di singoli]
  14. Francesca Michielin 1.190.000 copie [75.000 copie di album + 1.115.000 copie di singoli]
  15. Noemi 1.100.000 copie [225.000 copie di album + 875.000 copie di singoli]
  16. Francesco Gabbani 1.035.000 copie [100.000 copie di album + 935.000 copie di singoli]
  17. Olly 950.000 copie [50.000 copie di album + 900.000 copie di singoli]
  18. Gaia 815.000 copie [25.000 copie di album + 790.000 copie di singoli]
  19. Clara 725.000 copie [25.000 copie di album + 700.000 copie di singoli]
  20. Coma_Cose 535.000 copie [0 copie di album + 535.000 copie di singoli]
  21. Brunori Sas 390.000 copie [100.000 copie di album + 290.000 copie di singoli]
  22. Willie Peyote 390.000 copie [50.000 copie di album + 340.000 copie di singoli]
  23. Massimo Ranieri 150.000 copie [30.000 copie di album + 120.000 copie di singoli]
  24. Joan Thiele 50.000 copie [0 copie di album + 50.000 copie di singoli]
  25. Marcella Bella 50.000 copie [0 copie di album + 50.000 copie di singoli]
  26. Lucio Corsi 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  27. Sarah Toscano 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  28. Serena Brancale 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  29. Simone Cristicchi 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
Uno sguardo al passato

Non soltanto presente o passato recente ma anche carriere importanti e durature. Sanremo 2024 metterà alla prova davvero tutte le generazioni di artisti, motivo per cui abbiamo tentato di ricostruire i dati di vendita delle intere carriere degli artisti in gara andando a sommare anche i dati (probabilmente soltanto parziali) che siamo riusciti a recuperare per il periodo pre-2009. Eccone i risultati:

  1. Giorgia 26.025.000 copie [25.000.000 copie di album + 1.025.000 copie di singoli] *
  2. Massimo Ranieri 14.120.000 copie [14.000.000 copie di album + 120.000 copie di singoli] *
  3. Shablo, Guè, Joshua e Tormento 11.725.000 copie [1.485.000 copie di album + 10.240.000 copie di singoli]
  4. Marcella Bella 10.050.000 copie [10.000.000 copie di album + 50.000 copie di singoli] *
  5. Rkomi 6.620.000 copie [625.000 copie di album + 5.995.000 copie di singoli]
  6. Fedez 6.275.000 copie [800.000 copie di album + 5.475.000 copie di singoli]
  7. Tony Effe 4.650.000 copie [425.000 copie di album + 4.225.000 copie di singoli]
  8. Irama 4.100.000 copie [425.000 copie di album + 3.675.000 copie di singoli]
  9. Elodie 3.630.000 copie [175.000 copie di album + 3.455.000 copie di singoli]
  10. Bresh 3.075.000 copie [125.000 copie di album + 2.950.000 copie di singoli]
  11. Rocco Hunt 2.905.000 copie [275.000 copie di album + 2.630.000 copie di singoli]
  12. Achille Lauro 2.765.000 copie [225.000 copie di album + 2.540.000 copie di singoli]
  13. Rose Villain 1.830.000 copie [150.000 copie di album + 1.680.000 copie di singoli]
  14. Modà 1.695.000 copie [1.085.000 copie di album + 610.000 copie di singoli]
  15. The Kolors 1.495.000 copie [200.000 copie di album + 1.295.000 copie di singoli]
  16. Francesca Michielin 1.190.000 copie [75.000 copie di album + 1.115.000 copie di singoli]
  17. Noemi 1.100.000 copie [225.000 copie di album + 875.000 copie di singoli]
  18. Francesco Gabbani 1.035.000 copie [100.000 copie di album + 935.000 copie di singoli]
  19. Olly 950.000 copie [50.000 copie di album + 900.000 copie di singoli]
  20. Gaia 815.000 copie [25.000 copie di album + 790.000 copie di singoli]
  21. Clara 725.000 copie [25.000 copie di album + 700.000 copie di singoli]
  22. Coma_Cose 535.000 copie [0 copie di album + 535.000 copie di singoli]
  23. Brunori Sas 390.000 copie [100.000 copie di album + 290.000 copie di singoli]
  24. Willie Peyote 390.000 copie [50.000 copie di album + 340.000 copie di singoli]
  25. Joan Thiele 50.000 copie [0 copie di album + 50.000 copie di singoli]
  26. Lucio Corsi 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  27. Sarah Toscano 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  28. Serena Brancale 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]
  29. Simone Cristicchi 0 copie [0 copie di album + 0 copie di singoli]

‘ * dati parziali o approssimativi

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version