Festival di Sanremo 2025 cast cantanti

Sanremo 2025, i cantanti dentro o fuori il cast – Tutti gli aggiornamenti in tempo reale

Come cambiano, minuto per minuto, le quotazioni del cast di cantanti della prossima edizione di Sanremo 2025

Mancano oramai solo poche settimane allo svelamento del cast dei Big in gara al prossimo Festival di Sanremo 2025 con l’annuncio dei nomi dei cantanti che saliranno sul palco del Teatro Ariston il prossimo febbraio per la gara canora più famosa d’Italia. Carlo Conti sta ascoltando decine e decine di canzoni e le candidature alla commissione selezionatrice sono ancora aperte. La cerchia degli artisti in corsa si va, comunque, via via riducendo per ottenere uno dei ventiquattro posti disponibili.

Per riassumere lo stato attuale delle cose abbiamo pensato ad un gioco di colori che possa rendere l’idea della composizione del cast quanto più immediata e lampante possibile. Sei colori, in una scala dal viola al blu, rappresentano il livello di possibilità di rientrare in quello che sarà il cast definitivo della prossima edizione della kermesse secondo quelli che sono i nostri rumors allo stato attuale (qui il nostro ultimo listone). Vi aggiungiamo il livello del colore nero, rappresentazione delle smentite ufficiali già arrivate in modo palese da parte di alcuni cantanti per mezzo di dichiarazioni, interviste o comunicati.

Di minuto in minuto, tuttavia, la situazione è pronta a cambiare ed evolvere per cui… occhio agli aggiornamenti!

(ultimo aggiornamento domenica 1 dicembre 2024, ore 11:38)

LIVELLO BLU:

Sarà difficile, se non impossibile, non vederli nel cast finale. Sono i nomi che Carlo Conti ha già contattato per avere nella lista dei 24 posti a disposizione per il cast del Festival di Sanremo 2025.

Achille Lauro - Sanremo 2025 - blu Brunori Sas - Sanremo 2025 - blu Coma_Cose - Sanremo 2025 - blu
ACHILLE LAURO BRUNORI SAS COMA_COSE
Elodie - Sanremo 2025 - blu Francesca Michielin - Sanremo 2025 - blu Francesco Gabbani - Sanremo 2025 - blu
ELODIE FRANCESCA MICHIELIN FRANCESCO GABBANI
Gaia - Sanremo 2025 - blu Rose Villain - Sanremo 2025 - blu
GAIA ROSE VILLAIN

I punti fermi del cast di Carlo Conti per Sanremo 2025 sono i cantanti del pop d’oggi. Si parte dal ritorno di Elodie che ha in serbo un nuovo album da pubblicare, il titolo di reginetta del pop italico da difendere dall’assalto di Annalisa e, soprattutto, due stadi ambiziosi da riempire entro l’estate. E per farlo serve una platea vasta a cui arrivare ed una hit di prima fascia. Il chiacchieratissimo duetto con Tiziano Ferro serve a preparare il terreno verso un brano che sappia stupire la platea sanremese rispetto alle passate partecipazioni.

Achille Lauro desiderava il comeback al Festival già lo scorso anno. Ora che il suo ultimo singolo, Amore disperato, si sta comportando eccellentemente, Carlo Conti ha deciso di riaccoglierlo al Festival con un brano che possa nuovamente stupire il pubblico di Sanremo. Magari meno lustrini e più sostanza… Attenzione, dopo l’ultima estate, anche ai coniugi Coma_Cose che puntano all’Ariston per la terza volta in carriera.

Dopo anni di corteggiamenti, Brunori Sas ha accolto l’idea di fare il proprio debutto sul palco del Teatro Ariston per lanciare il suo prossimo album d’inediti. Ha presentato alla commissione due brani: uno fortemente a sfondo sociale sulla guerra, uno, invece, più misurato su cui lui stesso avrebbe espresso la propria preferenza.

Ci si crede al ritorno di Francesca Michielin, che la manager Marta Donà vuole riproporre come propria priorità ma che è ancora alla ricerca della canzone giusta e di un autoconvincimento non secondario. Ci vuole essere anche Francesco Gabbani che sta chiudendo il disco e che a Conti è unito da un legame speciale.

Momento rivincita per Gaia che a Sanremo c’è stata nel 2021 con scarso riscontro pur venendo dal post-Amici. L’estate l’ha riportata alla ribalta con “Sesso e samba” ora serve capitalizzare il ritorno mediatico e farlo confluire nel proprio progetto individuale ai box da qualche tempo.

Nei corridoi già da tempo si mormora di una Rose Villain desiderosa di rivincita dopo un esordio all’Ariston fortunato nelle vendite ma segnato con un 23° posto generale in classifica che, pare, non l’abbia soddisfatta affatto. Per il 2025 ha già programmato una data-evento al Forum e un nuovo album da lanciare per chiudere la trilogia. Da esordiente vuole passare ad essere protagonista tra le giovani voci femminili d’oggi.

LIVELLO VERDE:

​La canzone giusta c’è ed è stata presentata. La tentazione di prenderli in gara pure. Ottime dosi di probabilità di vedere in gara questi artisti.

Enrico Nigiotti - Sanremo 2025 - verde Irene Grandi - Sanremo 2025 - verde Rocco Hunt - Sanremo 2025 - verde
ENRICO NIGIOTTI IRENE GRANDI ROCCO HUNT

La Toscana, tanto cara a Carlo Conti, sarà rappresentata dalla candidatura di Irene Grandi (che ha proposto un nuovo brano firmato da Francesco Bianconi dei Baustelle). Ha grande voglia di tornare anche Enrico Nigiotti, che sfrutterà la sua conterraneità con il conduttore per il come-back a Sanremo dopo qualche anno di buio. Il suo brano ha la co-scrittura e la produzione del suo nuovo producer, JVLI, uno dei nomi giovani più in voga.

Di ritorno a Sanremo insieme a Conti c’è anche il nome di Rocco Hunt che porterà un rap meno impattante rispetto agli ultimi episodi di epoca-Amadeus. Il testo saprà sorprendere.

LIVELLO GIALLO:

Corteggiati o auto-candidati che sono lì lì per esserci. Attenzione: nomi a buon grado di rischio di essere parte del cast del prossimo Festival di Sanremo 2025!

Blanco - Sanremo 2025 - giallo Bresh - Sanremo 2025 - giallo Fedez - Sanremo 2025 - giallo
BLANCO BRESH FEDEZ
Irama - Sanremo 2025 - giallo Massimo Ranieri - Sanremo 2025 - giallo Modà - Sanremo 2025 - giallo
IRAMA MASSIMO RANIERI MODA’

Sembra davvero interessato Massimo Ranieri che, con Tiziano Ferro che ha definitivamente abbandonato l’idea di un Sanremo in gara a quanto pare, porterebbe in gara un suo inedito coinvolgendolo, magari, nella serata cover. Fedez, invece, secondo i rumors avrebbe presentato una canzone molto intima e struggente: per lui, però, il ritorno al Festival potrebbe dire possibilità di rilancio musicale senza contare sulla forza del brand social dell’ex moglie oppure ridimensionamento definitivo del personaggio.

Dopo l’annuncio di un San Siro nel 2025 sembra probabile l’idea di un comeback anche dei Modà ma la realtà è che se ne è discusso molto tra gli addetti ai lavori della discografia e la band stessa considerando l’accoglienza positiva all’evento che si sta registrando a prescindere dal passaggio sanremese. Mentre, invece, la prima grande occasione potrebbe essere data a Bresh, escluso sul finire delle selezioni di entrambe le ultime due annate da Amadeus.

Ci ha fatto ormai l’abitudine Irama a cui risulta sempre difficile dire di no visto il consenso popolare e la qualità dei brani che porta con sè. Per di più fu proprio Carlo Conti a scoprirlo nel 2016 e al conduttore toscano piace, in qualche modo, l’auto celebrazione delle proprie scoperte. Blanco, invece, non ha preso di buon grado il flop spagnolo e teme il ritorno sul palco dove lo fischiarono anche se sa che un rilancio gli occorre per davvero.

LIVELLO ARANCIONE:

La canzone è stata pensata, la candidatura è nell’aria ma nulla sarà certo fino all’ultimo momento. Le possibilità ci sono anche se occorrerà sgomitare per entrare nei 24 di Sanremo 2025.

Arisa - Sanremo 2025 - arancione Benji & Fede - Sanremo 2025 - arancione Gabry Ponte - Sanremo 2025 - arancione
ARISA BENJI & FEDE GABRY PONTE E IL PAGANTE
Giorgia - Sanremo 2025 - arancione Luchè - Sanremo 2025 - arancione Lucio Corsi - Sanremo 2025 - arancione
GIORGIA LUCHE’ LUCIO CORSI
Mara Sattei - Sanremo 2025 - arancione Rkomi - Sanremo 2025 - arancione Sarah - Sanremo 2025 - arancione
MARA SATTEI RKOMI SARAH
Serena Brancale - Sanremo 2025 - arancione Tony Effe - Sanremo 2025 - arancione
SERENA BRANCALE TONY EFFE

Ci spera ormai da qualche anno Arisa che è rientrata lo scorso anno in Rai televisivamente proprio per una nuova occasione all’Ariston. Malgrado la potentina abbia dichiarato di essere in ritardo con i tempi di lavorazione di un inedito pensato proprio per il Festival e di pensare probabilmente ad uno slittamento al 2026, il suo tentativo è certo. La canzone, invece, c’è ed è di quelle importanti. Anzi, viene da credere che dopo le ultime scottature voglia evitare una nuova esclusione su pubblica piazza.

Ci hanno provato molte volte (ma senza fortuna) Benji & Fede che ora guardano alla reunion come a possibilità di debutto sul palco dell’Ariston rilanciando un disco che esce in questo autunno. La quota partenopea sarà rappresentata con buona probabilità da Luchè che garantisce un rap di qualità mentre, invece, Sugar dovrebbe puntare tutto sul nome di Lucio Corsi dopo che Madame non è riuscita a completare il suo nuovo progetto discografico.

Voglia di consolidarsi, invece, per Mara Sattei che porterebbe con sè la produzione di thasup. Il nome dell’ultima vincitrice di AmiciSarah, potrebbe essere riuscito a battere una concorrenza femminile particolarmente forte. Ci spera anche Rkomi, che da qualche tempo aspetta l’occasione giusta per tornare in auge sentendo il vento calato.

Si è cercato il nome di Tony Effe che farebbe bene a quel chiacchiericcio festivaliero con la contemporanea presenza di Fedez. Conti avrebbe, poi, in Serena Brancale la sua scommessa personale come anche in quello della coppia di Gabry Ponte e Il Pagante per un mix di pura energia. Attenzione al nome dell’ultimo minuto: Giorgia ha trovato la canzone e se non richiederà modifiche tornerà per una vera rivincita festivaliera.

LIVELLO ROSSO:​

​Poche possibilità di rientrare nel cast finale perché posto per tutti non c’è. Che tutti questi artisti rientrino nel lotto finale è impossibile che avvenga ma un posto, qualcuno tra i seguenti, lo potrebbe anche ottenere in extremis.

Clara - Sanremo 2025 - rosso Elettra Lamborghini - Sanremo 2025 - rosso Emis Killa - Sanremo 2025 - rosso
CLARA ELETTRA LAMBORGHINI EMIS KILLA
Giordana Angi - Sanremo 2025 - rosso Marcella Bella - Sanremo 2025 - rosso Michele Bravi - Sanremo 2025 - rosso
GIORDANA ANGI MARCELLA BELLA MICHELE BRAVI
Noemi - Sanremo 2025 - rosso Patty Pravo - Sanremo 2025 - rosso Sal da Vinci - Sanremo 2025 - rosso
NOEMI PATTY PRAVO SAL DA VINCI
The Kolors - Sanremo 2025 - rosso Tommaso Paradiso - Sanremo 2025 - rosso Virginio - Sanremo 2025 - rosso
THE KOLORS TOMMASO PARADISO VIRGINIO

La cantante di Venezia per eccellenza, Patty Pravo, fu tra gli esclusi eccellenti dell’ultimo Festival di Amadeus. Ha da parte un nuovo album (tra cui un brano di Francesco Bianconi dei Baustelle e uno di Giovanni Caccamo e Placido Salomone, entrambi proposti a Conti) e tutta l’intenzione di pubblicarlo da Sanremo. Ha più di qualche difficoltà a rientrare nel cast anche Noemi che si è giocata, oltre al brano da solista, anche quello in duetto.

Attenzione al debutto di Tommaso Paradiso, che la nuova etichetta vorrebbe rilanciare proprio dal Festival. Puntano, invece, alla riedizione del loro ultimo album sia Marcella Bella che Michele Bravi. Un disco, invece, lo vogliono lanciare dopo diverso tempo i The Kolors.

Giordana Angi, fresca di un nuovo contratto con Warner Music e che sta prendendo quota mano a mano che il puzzle degli ingredienti del Festival vede venir meno voci femminili classiche in favore di una contemporaneità che Conti apprezza poco anche se dovrà metterla in scena.

Elettra Lamborghini vuole tornare al Festival ma avrebbe il pressing anche della giovane Clara che dopo il buon Sanremo precedente vorrebbe una riconferma. Sul versante debutti c’è il nome di Emis Killa che sta restando molto sullo sfondo ma che ha buona chance.

Dopo l’ultima estate ci riprova con forza Sal Da Vinci che, però, deve fare i conti con i limiti dell’indipendenza discografica e di una canzone meno forte dell’ultimo tormentone. Molto sostenuto, invece, è il nome di Virginio per cui già da qualche settimana sono iniziate le manovre di rilancio.

LIVELLO VIOLA:

Il pezzo c’è ma le possibilità che Carlo Conti lo scelga per la gara del prossimo Festival di Sanremo 2025 sono prossime allo zero. Oppure, viceversa, se è vero che la canzone c’è ad essere indecisi, a proposito dell’invito ricevuto dalla direzione artistica del Festival, sono gli artisti stessi.

Albano - Sanremo 2025 - viola Alessandra Amoroso - Sanremo 2025 - viola BigMama - Sanremo 2025 - viola
ALBANO ALESSANDRA AMOROSO BIG MAMA
Boomdabash - Sanremo 2025 - viola Ermal Meta viola Fiorella Mannoia - Sanremo 2025 - viola
BOOMDABASH ERMAL META FIORELLA MANNOIA
Gerardina Trovato - Sanremo 2025 - viola Gianni Morandi - Sanremo 2025 - viola Jack Savoretti - Sanremo 2025 - viola
GERARDINA TROVATO GIANNI MORANDI JACK SAVORETTI
Jalisse - Sanremo 2025 - viola Luca Carboni - Sanremo 2025 - viola Madame - Sanremo 2025 - viola
JALISSE LUCA CARBONI MADAME
Paola & Chiara - Sanremo 2025 - viola Petit - Sanremo 2025 - viola Raf - Sanremo 2025 - viola
PAOLA & CHIARA PETIT RAF
Simone Cristicchi e Amara - Sanremo 2025 - viola
AMARA E SIMONE CRISTICCHI

Tra contattati e candidati la lista dei desideri dei cantanti per il cast Sanremo 2025 è assai lunga. Tra i nomi corteggiati dal conduttore toscano c’è quello di Luca Carboni che vuole un rilancio in grande stile dopo anni di lontananza a causa della malattia. Anni in cui la musica è stata completamente rivoluzionata. Potrebbe essere giunto il momento dell’esordio.

Tra i super big pare che un pensiero lo possa fare realmente anche Gianni Morandi se Jovanotti gli desse nuovamente il via libera per portare un suo pezzo in gara. Attenzione all’effetto già visto, però. Vuole tornare anche Fiorella Mannoia per dare manforte alla pubblicazione del suo prossimo album.

Chi, invece, vuole esserci a tutti i costi è Albano. Il cantante non ne fa mistero ormai da qualche anno di voler tornare all’Ariston. Albano, però, non intende portare con sè sul palco Romina Power come si mormora. Chissà, invece, cosa si intenderà fare per risolvere i nodi legati ai nomi di Gerardina Trovato e dei Jalisse che mediaticamente sarebbero, forse, curiosi ma che devono fare i conti con la necessità di avere dalla propria una grande canzone che ne giustifichi la presenza.

Dopo che il presentatore toscano l’aveva corteggiata a lungo nelle sue precedenti tre edizioni, Alessandra Amoroso avrebbe pensato seriamente ad un proprio ritorno in Riviera su invito di Carlo Conti. Il suo debutto del 2024 era solo un antipasto del suo ritorno sulle scene che, negli ultimi mesi, si è completato con un altro paio di singoli. In cantiere, però, c’è ancora in lavorazione da qualche tempo che potrebbe essere opportuno lanciare dal Festival. L’artista salentina, però, ha smentito (anche se non troppo convintamente) un ritorno prossimo in Riviera. Come finirà?

Tra i non convinti (o convincenti) ci sono da annoverare anche Raf, tra i desideri di Conti, e i Boomdabash ma anche la “strana” coppia di Simone Cristicchi e Amara. Proprio questi ultimi fanno leva sul valore musicale del loro brano. Oltre che su un debito che Conti ha messo da parte nei confronti di Amara quando, all’ultimo momento, la escluse dal cast del 2017 insieme a Paolo Vallesi.

Il nome nuovo (ed internazionale) è quello di Jack Savoretti mentre sogna il debutto il giovane Petit. La strategia discografica di un passaggio sanremese per il supporto all’ultimo disco vorrebbe farla propria anche Ermal Meta mentre, invece, Paola & Chiara e BigMama, dopo aver recentemente collaborato, vogliono il ritorno per trovare una dimensione più solida.

LIVELLO NERO:

Ufficialmente i non candidati. O per via di smentita o per una ferma certezza dedotta, sicuramente non saranno tra i cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025.

Anna - Sanremo 2025 - nero Biagio Antonacci - Sanremo 2025 - nero Cesare Cremonini - Sanremo 2025 - nero
ANNA BIAGIO ANTONACCI CESARE CREMONINI
Elisa - Sanremo 2025 - nero Emma - Sanremo 2025 - nero Fabrizio Moro - Sanremo 2025 - nero
ELISA EMMA FABRIZIO MORO
Gazzelle - Sanremo 2025 - nero Gianna Nannini - Sanremo 2025 - nero La Rappresentante di Lista - Sanremo 2025 - nero
GAZZELLE GIANNA NANNINI LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
Laura Pausini - Sanremo 2025 - nero Levante - Sanremo 2025 - nero Malika Ayane - Sanremo 2025 - nero
LAURA PAUSINI LEVANTE MALIKA AYANE
Marco Masini - Sanremo 2025 - nero Negramaro - Sanremo 2025 - nero Olly - Sanremo 2025 - nero
MARCO MASINI NEGRAMARO OLLY
Renato Zero - Sanremo 2025 - nero Tananai - Sanremo 2025 - nero Tiromancino - Sanremo 2025 - nero
RENATO ZERO TANANAI TIROMANCINO
Tiziano Ferro - Sanremo 2025 - nero
TIZIANO FERRO

Stessa decisione anche per quanto riguarda Renato Zero che, sul Festival di Sanremo, si è espresso in modo negativo: “Negli ultimi anni ho seguito poco il Festival perché non ci credo più. Ci credevo ai tempi di Nilla Pizzi, di Mimmo Modugno, di Iva Zannicchi, perché era una vetrina. Non c’era tutta questa aggressività, questo fatto che se sei primo vali e gli altri non valgono niente. In passato vinceva realmente chi vendeva più dischi. Oggi i dischi non si vendono più e ci si aggrappa ad altro. Ultimamente, però, sono subentrati aspetti che non dovrebbero appartenere a questo genere di rassegne. L’auspicio è che si ritorni alle belle melodie, alle belle armonizzazioni, agli arrangiamenti impeccabili, ai grandi interpreti. Oggi sembra tutto un copia e incolla, e questo non giova a nessuno”.

Disinteressati al Festival rimangono i “grandi big” nazionalpopolari come Biagio Antonacci, Laura Pausini e Gianna Nannini, corteggiatissimi negli ultimi anni. Hanno dichiarato che non vogliono esserci anche Marco Masini, Tiromancino, Levante, Gazzelle e Fabrizio Moro. Con i nuovi album in uscita questo autunno, salvo sorprese e strane esigenze, salteranno il turno convintamente anche Emma, La Rappresentante di ListaTananai, i Negramaro e Cesare Cremonini mentre, invece, Elisa il suo San Siro lo riempirà senza la necessità di un passaggio alla kermesse. Tra gli esclusi, invece, c’è già Malika Ayane che, anticipando i tempi, ha dichiarato di recente che non parteciperà.

E’ rimasto in bilico fino all’ultimo momento Olly che, corteggiato e desiderato, alla fine ha rifiutato l’invito e che, se sarà al Festival, sarà per dividere il palco con un qualche amico nella serata dei duetti (vedasi Enrico Nigiotti). Dopo tanto chiacchierare anche l’ipotesi di Tiziano Ferro dovrebbe essere definitivamente tramontata (a meno di un colossale colpo di scena che, ad ora, Conti non sembra essere capace di tenersi nel taccuino fino all’ultimo). Ci si è provato fino all’ultimo momento a convincere Anna ma, malgrado dei pezzi ci potessero essere, alla fine pare proprio che non ci sarà.

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.