Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno
Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 4 gennaio 1969 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo tutto nostrano di un brano capace di fare la storia della musica e della televisione italiana. La reginetta yèyè Sylvie Vartan s’imponeva, in anticipo rispetto a Mina, con la sua personale cover di “Zum zum zum“.
Il brano era stato la celebre sigla di “Canzonissima” nell’annata 1968 venendo cantato dagli oltre 80 cantanti in gara. La pubblicazione del singolo anticipò una lunga serie di versioni ed incisioni oltre che l’ispirazione di ben due film musicarelli di quegli anni.
In classifica spicca, tra gli altri titoli, anche la presenza dell’eterna ugola del caschetto biondo di Caterina Caselli con la sua famosissima ‘Insieme a te non ci sto più‘ oltre che di Mina con la sua ben più incisiva e nota ‘Vorrei che fosse amore‘, sigla di chiusura proprio di Canzonissima 1968.
Indice dei contenuti
Top 10 del 4 gennaio 1969 |
- Zum zum zum – Sylvie Vartan
- Una chitarra cento illusioni – Mino Reitano
- Tu che m’hai preso il cuor – Gianni Morandi
- Sentimento – Patty Pravo
- Applausi – Camaleonti
- Rain and tears – Aphrodite’s Child
- Insieme a te non ci sto più – Caterina Caselli
- Bambina – Sergio Leonardi
- Il giocattolo – Gianni Morandi
- Vorrei che fosse amore – Mina
Lascia un commento