alex wyse gonna

Alex Wyse sui social per la libertà di essere dopo aver indossato una gonna

I fan attaccano il cantautore per look poco maschili e vicini al suo essere, Alex si difende

Sono passate le stagioni degli abiti sobri ed eleganti e dei confini rigidi di un protocollo non scritto ma universalmente riconosciuto ed accettato. Oggi regna la trasgressione e l’elogio della diversità. Diversità che spesso, ahimè, è solo apparenza: come se essere diversi fosse diventato un obbligo. E, dunque, ecco che anche chi diverso non è, diverso s’inventa o, perlomeno, si mostra. E’ ciò di cui alcuni fan accusano anche Alex Wyse, nato artisticamente in quel di ‘Amici di Maria de Filippi’ come il cantautore pop tradizionale capace di riportare al centro della musica il sentimento, la voce, l’educazione tradizionale non lasciando scampo ad apparenze, autotune o immagini distorte.

Le accuse sui social

Tra i commenti degli ultimi post del cantautore di “Sogni al cielo”, numerosi fan hanno attaccato i look sfoggiati nelle ultime apparizioni live. Attacchi a cui Alex ha deciso di rispondere pubblicamente tramite un post nei propri canali ufficiali rivendicando la propria (ed altrui) libertà d’espressione.

Ma come sei vestito? Non hai bisogno di camuffarti“, “Ragazze nude e ragazzi con la gonna, ma perché?“, “Sei scandaloso“: sono questi alcuni dei commenti apparsi nei profili social del cantante. In particolare i commenti erano comparsi in riferimento al video di una delle ultime esibizioni live di Alex Wyse in cui il cantautore aveva sfoggiato una gonna. Alcuni di questi commenti sono stati, poi, ricondivisi dallo stesso Alex per rispondere nel merito.

La risposta di Alex

In un post risposta poi rimosso, Alex ha risposto così alle critiche ricevute: “Combatterò sempre per la mia libertà che in realtà immagino sia anche la vostra pur avendo la voglia di commentare così… io so accettarvi tranquillamente nella mia vita, vorrei soltanto farvi notare quanta povertà intellettuale esiste, e quanto si possa costringere una persona a rimanere in un concetto di libertà dettato da regole Vostre per paura di un Vostro giudizio”.

L’ex di Amici ha quindi concluso così il suo sfogo: “Voi persone siate forti sentitevi liberi di comunicare ed essere ciò e chi ritenete di essere, inseguite i vostri sogni e combattete l’ignoranza. Ricordo bene quando il rosa era solo femminile o gli orecchini venivano disprezzati, possiamo andare molto oltre, nessuno può porci confini se non noi“.

I precedenti che avevano fatto discutere

Non è, tuttavia, la prima volta che Alex è al centro dell’attenzione mediatica sui social per il suo vestire. In numerose altre occasioni il cantante è stato un “osservato speciale” dai social per look particolarmente appariscenti. Ad attirare commenti divisi tra ilarità, scherno e giudizio erano state scelte “provocanti” (volute o meno difficile a dirsi). In tali occasioni Alex si era fatto notare sul palco sprovvisto di biancheria intima o con forme “accentuate” tutt’altro che celate. Forme che, inevitabilmente, spostavano la discussione dal fulcro musicale ad un contorno di gossip, immagine e sessualità. Volutamente o non.

Anche in quelle occasioni, al cantautore si era rimproverata un’ostentazione d’immagine poco affine alla sua tradizionalista immagine musicale e personale. Non è tuttavia la prima volta che, anche nel caso di cantanti uomini, le scelte di look hanno attirato l’attenzione mediatica per un eccessivo riferimento alla dimensione sessuale del corpo che devia la centralità artistica dal contenuto musicale. Di recente, la stessa critica è stata mossa a Leo Gassmann (qui) che sui social è apparso nudo per promozionare il proprio nuovo singolo. Che sia giunto il momento per una definitiva purificazione d’immagine anche nel mondo della musica?

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.