Noemi - YouTube Reaction Non ho bisogno di te

YouTube al primo ascolto – Le reaction al ritorno di Noemi con “Non ho bisogno di te”

Le reaction su YouTube per l’uscita del nuovo singolo di Noemi

Come è stato accolto l’ultimo singolo della leonessa rossa? Proviamo a leggerlo attraverso i commenti su YouTube, con una sola condizione: ascolteremo la canzone dopo l’analisi delle brevi “non-recensioni” scritte di getto, proprio per questo divisive e interessanti. Cominciando col pezzo di Noemi, vogliamo creare una nuova rubrica nel nostro blog per  riflettere, una volta di più, sulle molteplici percezioni del primo ascolto.

Se la fan base della cantante proclama “Non ho bisogno di te” come la nuova hit dell’estate 2024 (“Già una hit estiva 2024, favolosissima, meravigliosa, Noemi”)

per alcunə, il rilascio del video ufficiale resta la condizione necessaria a decretare il successo effettivo del pezzo (“mi raccomando il videoclip🤞🏾”)

(“se il video sarà realizzato bene abbiamo ufficialmente la hit estiva!)

Andando avanti, la questione si fa seria e, ormai, solita: una hit estiva sarà, per forza, una canzonetta dal tema leggero? Pare proprio di no, visto che Noemi tratta un tema importante, anzi complesso, come quello dell’indipendenza affettiva (“(…) e soprattutto non si deve avere mai bisogno di nessuno per vivere la propria vita”)

La cantante romana, che firma il pezzo pure come co-autrice, è tornata alla grande; eppure qualche critica non le viene risparmiata (“un bambino di 5 anni comporrebber una canzone più carina”)

Se per moltə scriventi, non è detta l’ultima parola (“carina ma niente di più. Ma è probabile che tra 2 giorni mi farà impazzire ☺️😂) , per altrə, il singolo è un’ulteriore occasione mancata ad una grande interprete come Noemi (“L’ennesima occasione sprecata per una grande interprete a cui non si scrive un pezzo decente da almeno 10 anni. Peccato, l’ennesimo”)

Ma, quando il dado in negativo sembra tratto, ecco arrivare la ciliegina sulla torta: la canzone è in odore di plagio. A *qualcun*, il ritornello fa venire in mente il pezzo di Icona Pop “I love It” (“Il ritornello mi ricorda un po’”I love It” di Icona Pop…”)

Quanto sono belli i commenti su YouTube tube?! Opposti e contrari, riescono a “coabitare” nello spazio virtuale, dilettando le prime volte di un ascolto, quando scegliamo di avvicinarci a una canzone. Leggere le impressioni di chi ascolta non condiziona, tra l’altro, il parere personale, anzi offre spunti divertenti o riferimenti impensati.

Chiudiamo questa nostra “prima volta” con un augurio tratto sempre dai vostri commenti su YouTube e che sentiamo concretamente possibile per un’artista come Noemi (“La Queen è tornata per la sua top era 😭😭😭😭”)

Noi ci siamo, e voi siete pront* a viverla insieme a lei?

Appassionato della parola in tutte le sue forme; prediligo, in particolar modo, la poesia a schema metrico libero. Strizzo l'occhio all'ironico, all'onirico e al bizzarro. Insieme alla musica sia la parola. Dopo la musica, il silenzio; dal "vuoto sonoro", un nuovo concerto.