Serena Brancale presenta “Anema e core” in gara a Sanremo 2025

Serena Brancale - Anema e core - Sanremo 2025

La cantante anticipa come sarà la sua canzone in gara a Sanremo 2025

C’è grande attesa per la seconda partecipazione (la prima tra i Big) al Festival di Sanremo di Serena Brancale che avrà luogo il prossimo febbraio 2025 grazie alla canzone inedita “Anema e core“. La cantante di Bari è tra le protagoniste più attese del cast (qui) messo insieme da Carlo Conti per la settantacinquesima edizione della kermesse canora ligure.

La canzone che la voce di ‘Baccalà’ porterà in scena sul palco del Teatro Ariston porta le firme di Federica Abbate, Jacopo Ettorre, Nicola Lazzarin, Manuel Finotti oltre che la propria (qui tutti gli autori e i produttori delle canzoni in gara a Sanremo 2025).

Il racconto della canzone |

Per i canali social di Rai dedicati a Sanremo 2025, Serena Brancale ha anticipato qualche dettaglio di “Anema e core”. La cantante ha raccontato che “è una canzone che, in realtà, è uno stile di vita, un’attitudine alla vita a vivere bene le cose di pancia ma con senno, con coscienza. Un po’ l’attitudine che avrò io per il Festival di Sanremo, per quest’esperienza meravigliosa. Ritorno al Festival con un brano giusto perchè parla di un’attitudine, quella che dovremmo avere quando saliamo sul palco: dare tutta la nostra forza, tutta la nostra canzone mentre cantiamo”.

Facendo riferimento alla sua storia con il Festival di Sanremo, Serena Brancale ha raccontato come “torno al Festival con lo spirito giusto per affrontare le cose dopo dieci anni di lavoro, quindi con leggera incoscienza ma con una base di studio che, se fai questo lavoro, bisogna avere”.

“Sul palco dell’Ariston sicuramente porto grinta perchè sono un fiume in piena in questo momento” ha dichiarato Serena Brancale per RaiPlay (qui). “Non spoillero niente perchè aspetto di far vedere cosa succederà sul palco durante la mia esibizione”.

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.
Exit mobile version