Il rapper anticipa come sarà la sua canzone in gara a Sanremo 2025
C’è grande attesa per la seconda partecipazione al Festival di Sanremo di Rkomi che avrà luogo il prossimo febbraio 2025 grazie alla canzone inedita “Il ritmo delle cose“. Il cantante è tra i protagonisti più attesi del cast (qui) messo insieme da Carlo Conti per la settantacinquesima edizione della kermesse canora ligure.
La canzone che la voce di ‘Insuperabile’ porterà in scena sul palco del Teatro Ariston porta le firme di Katoo, Shablo, Jacopo Ettorre, Vincenzo Luca Faraone oltre che la propria. Katoo ha curato anche la produzione dell’intero brano (qui tutti gli autori e i produttori delle canzoni in gara a Sanremo 2025).
Il racconto della canzone |
Per i canali social di Rai dedicati a Sanremo 2025, Rkomi ha anticipato qualche dettaglio di “Il ritmo delle cose”. Il cantante ha raccontato che “è una canzone che arriva da un gran bisogno di accettare, accogliere il disordine, in qualche modo farlo mio e dare un senso al tempo, al mio tempo. Se fosse un’immagine vedremmo una macchina di Rorschach“.
Visualizza questo post su Instagram
Facendo riferimento alla sua ultima pubblicazione musicale, Rkomi ha raccontato come “all’inizio di dicembre ho pubblicato questa canzone, ‘Odio quindi sono’, che vuole incarnare, in qualche modo, tutti i mali che avevo davanti in quel periodo e prendermene carico. Credo che l’odio sia caos, è vero, ma anche energia e l’energia è il fuoco che alimenta il cambiamento”.
“Il rap, come tutta la musica, può essere rivoluzionaria” ha dichiarato Rkomi per RaiPlay (qui). “Dipenderà da noi volerlo fare”.
Lascia un commento