Tutte le nostre mini-recensioni dei nuovi brani in rotazione radiofonica
Anche questa settimana tornano le nostre abituali pagelle ai nuovi singoli che, dalla mezzanotte del venerdì, sono disponibili per l’airplay radiofonico italiano. Ci teniamo a specificare che poche righe non sono sufficienti a descrivere appieno la complessità ed il pensiero su di un brano ascoltato, il più delle volte, soltanto per un paio di ascolti. La votazione, alla luce di ciò, rappresenta una prima impressione sull’ascolto e non prevede un raffronto tra le varie uscite bensì un’indicazione su quello che è il percorso e la proposta del singolo artista rispetto al proprio repertorio, alla propria evoluzione o alle proprie potenzialità.
Per renderle maggiormente fruibili ed immediate, le nostre pagelle sono divise in un triplice livello di valutazione: dal livello rosso a quello blu rappresentando una scala crescente di apprezzamento. Al termine di ogni pagina sarà possibile scoprire il successivo livello premendo sul pulsante “pagina seguente“.
Indice dei contenuti
LIVELLO ROSSO:
-
RED FLAG – Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Faiv
Terzetto strano ed alternativo quello che si mette insieme per un tormentone estivo che non vuole, però, dichiararsi tale. La durata è appena di 2 minuti e 20 con gran parte della durata affidata alla voce di Paola Iezzi per intonare un ritornello facile da canticchiare e fischiettare con disimpegno. Rovazzi fa il solito Rovazzi (anche nel beat produttivo) mentre, invece, Dani Faiv si prende la seconda strofa con un rap leggero. Le tre identità coesistono con coerenza ma è la canzone che convince meno di quello che avrebbe dovuto per uscire dal perimetro delle canzoni dimenticabili del periodo estivo. E questa, invece, ci sta dentro con tutte le scarpe. VOTO: 5
-
A ME MI PIACE – Alfa e Manu Chao
Cerca un nuovo tormentone il giovane Alfa che si unisce a Manu Chao riscrivendo la sua “Me Gustas Tú”. Il web ha creato l’incontro e, probabilmente, ne faciliterà la diffusione rendendo un brano, già di per sé leggero e fresco, perfetto per la stagione estiva e per la viralità. In realtà, la produzione di Alfa ha conosciuto proposte migliori di questa ma si sa, l’estate non sempre (almeno negli ultimi anni) è sinonimo di ricerca di qualità musicale quanto, piuttosto, di immediatezza e di universalità. VOTO: 5.5
-
RELAX – Antonia
Ha dalla sua un terzetto autorale di primo livello e garanzia (Davide Simonetta, Paolo Antonacci, Alessandro Raina) la giovane Antonia alla sua prima vera prova musicale che ha il compito di lanciarla nel post-Amici accompagnandola in questa prossima estate. Il pezzo, di fatto, può avere dalla sua un potenziale sul piano della fruibilità e della diffusione. Convince, invece, non pienamente la timbrica della giovane Antonia che, seppur dotata di una sua originalità, non risulta completamente affine alla proposta e alla musicalità che sarebbe richiesta da brani come questi. Il pezzo c’è ma non è per la sua voce. VOTO: 5.5
-
ROSA E LACRIME – Gigi d’Alessio
Gigi d’Alessio mette insieme lo scrivere neomelodico napoletano ed una chiave produttiva che mixa elettronica e strumenti ad arco portando ad un risultato finale che lascia quantomeno stupiti. Sul finale interviene anche una parte ritmica che spezza il sound per poi rilanciarlo sul finale con ritrovato vigore. La scelta genera, sicuramente, un sound alternativo alle ricette omologate che ascoltiamo ogni giorno nel pop ma, contemporaneamente, non risulta del tutto credibile rischiando di cadere con facilità sullo scimmiottamento. VOTO: 6=
vai alla pagina seguente cliccando qui sotto il numero “2” per scoprire il prossimo livello
Lascia un commento