Maria Linda, artista italo tedesca, presenta il suo primo singolo in Italia
‘6 minuti‘ è il nuovo singolo di Maria Linda, talentuosa cantante e influencer italo tedesca originaria di Hechingen, con questo singolo fa il suo esordio nel mercato discografico italiano. Carisma, dolcezza e una dedizione appassionata alla musica: questi sono gli ingredienti che rendono unica Maria Linda che, con la sua voce vellutata e inconfondibile, racconta storie di vita quotidiana, trasformando esperienze comuni in emozioni universali che toccano l’anima dell’ascoltatore. Sento Maria Linda al telefono per farmi raccontare com’è nato questo brano e qual è il suo modo di lavorare.
Ciao Maria Linda, come stai? Com’è nata ‘6 minuti’?
«Da quando faccio musica ho sempre voluto fare canzoni in italiano, ho cominciato a fare contenuti su TikTok e su Instagram, ha funzionato così bene che i miei follower hanno chiesto una canzone in italiano, e da qui è nato questo progetto, per me è un grande privilegio e una grande emozione debuttare nel mercato italiano. ‘6 minuti’ è la perfetta espressione della mia natura romantica.
Questa canzone parla del profondo desiderio di stare con la persona amata e del bisogno di starle sempre accanto. Esprime un amore intenso, che valorizza il momento e tocca il cuore. Quante volte nella vita si prova un amore così intenso? E quanto si desidera, in queste fasi della vita, trovare la canzone perfetta che lo accompagni? ‘6 Minuti’ è esattamente questo, la canzone perfetta per chi si è appena innamorato. Il brano, scritto e prodotto da Stefano Maggio, trasmette proprio quella naturalezza che è parte di me, sincera, profonda e autentica. Proprio per questo abbiamo deciso di mantenere l’arrangiamento semplice, con pianoforte e archi che trasportano le emozioni in modo molto puro. Non servono strumenti grandiosi ed elaborati per esprimere la vera profondità dei sentimenti.»
Che emozione provi nel debuttare nel mercato italiano?
«Sono molto emozionata, è un sogno che si realizza, per me è difficile esprimermi in italiano, i miei sono italiani, papà pugliese e mamma siciliana, ma loro fin da piccola mi hanno parlato in tedesco. Spero di esprimermi bene».
Che rapporto hai con l’Italia?
«Ultimamente vengo ogni due, tre mesi in Italia, ho inciso i miei brani a Roma, già da bimba andavo ad Andria e ho un legame molto forte con l’Italia, sono nata qui ma mi sento italiana, da piccola andavo tutte le estati in Puglia, più raramente anche in Sicilia, i miei nonni vivono a Castelvetrano. Ho un profondo legame con la famiglia e l’Italia, spero che si rifletta nelle mie melodie che uniscono la precisione tedesca alla passione mediterranea.
Vivo le mie canzoni come un ponte tra due culture, lo faccio anche attraverso i miei canali social. Inizio i miei video con una frase iconica che è diventata iconica “In Italy we say”. In soli due mesi i miei follower sono aumentati da 13.000 a più di 65.000 su Instagram e più di 115.000 su Tik Tok e stanno continuando a crescere senza sosta. Questo successo mi ha permesso di pubblicare anche un brano in italiano, fortemente richiesto dai miei numerosi follower».
Qual è la musica italiana che ascolti?
«Il mio idolo è senza dubbio Marco Mengoni. Amo Marco, la voce, mi ispira tutto, il suo modo di stare sul palco, sono felice perché ho appena preso i biglietti per il suo tour qui a Stoccarda. Poi apprezzo molto Alfa e ovviamente Laura Pausini. Ascolto molta musica italiana, la ascolto su Spotify».
Com’è cominciata la tua carriera?
«Ho sempre cantato, ma mi vergognano a cantare in pubblico, ho cominciato tre anni fa ha postare dei contenuti su Instagram, mi ha notato Giovanni Zarella, lui è un artista italo tedesco che ha sempre fatto canzoni in tedesco, mi ha scritto che voleva io partecipassi a un contest, un programma televisivo che si chiama Fernsehgarten, sono stata lì e sono arrivata seconda. È stata una grande opportunità, ero molto agitata, si sono aperte nuove strade, ora faccio la mia musica, faccio anche tante canzoni in tedesco. Ero diventata mamma da poco, la mia bimba aveva otto mesi, mio marito mi ha motivato».
Lascia un commento