Annalisa

“Ma io sono fuoco” è il nuovo album di Annalisa

Annunciato il titolo del nuovo progetto discografico di Annalisa

Ma io sono fuoco” è il titolo del nuovo album d’inediti di Annalisa che sarà disponibile a partire dal prossimo autunno come ha annunciato, a sorpresa, la cantante ligure sui propri spazi social ufficiali. Oltre al titolo del progetto discografico non è ancora stato svelato alcun altro dettaglio. Rimangono, ad ora, ancora incogniti data ufficiale di pubblicazione, copertina e tracklist dei brani che vi saranno contenuti.

Il progetto |

L’album arriverà, dunque, a distanza di circa due anni dal precedente disco E poi siamo finiti nel vortice” che, alla fine del settembre del 2023, aveva raccolto i singoli di successo lanciati nell’anno precedente e consolidato la nuova immagine musicale ed artistica di Annalisa. Il disco era, poi, stato ripubblicato nel febbraio 2024 in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Sinceramente‘.

In “Ma io sono fuoco” troverà sicuramente un posto in tracklist l’ultimo singolo radiofonico inedito di Annalisa, Maschio. Il brano, oltre ad essere la proposta musicale per l’estate 2025 della cantautrice di Savona, è anche il primo tassello ufficiale di questo nuovo percorso discografico.

L’annuncio |

Per iniziare a raccontare questo nuovo progetto discografico, Annalisa si è affidata ai propri social pubblicando uno scatto che la vede vestita completamente di rosso per richiamare il concept di un titolo lampante come “Ma io sono fuoco”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

L’annuncio è stato diffuso inserendo anche un probabile verso della title-track del progetto che recita: “Quando è tutto da rifare io mi posso trasformare / pensi che mi faccia male ma io sono fuoco”. L’idea che da queste parole pare voler essere trasmessa è quella dell’evoluzione continua che genera sorpresa, stupore inatteso ma che, in realtà, porta con sè nuova vita, nuova energia.

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.