Ghali

Ghali in concerto con il “Tour Live 2025” – Scaletta, date e biglietti

Torna in tour nei festival estivi Ghali

Nuova estate e nuovo tour di concerti per Ghali torna nuovamente dal vivo  con uno spettacolo intitolato “Tour Live 2025“. Il giovane rapper approderà nella cornice dei principali festival estivi d’Italia con un tour intero di spettacoli live. Le nuove date offriranno una nuova occasione d’incontro tra il cantante ed il suo numerosissimo pubblico che l’ha sostenuto in questo percorso discografico ed artistico.

Nel corso dei concerti sarà dato spazio, in una scaletta ricca, a tutti i grandi classici della giovane carriera di Ghali. Non potranno mancare, dunque, brani come “Cara Italia”, “Habibi” e “Good times”. Tra i vari brani, spazio poi anche a qualche chicca di ricercatezza con brani meno noti ed i fortunati singoli degli ultimi mesi dalla sanremese Casa miaall’ultima Niente panico.

Ghali - Summer Tour 2025A seguire ecco la scaletta, i biglietti ancora disponibili e le date del tour “Tour Live 2024” che Ghali porterà in giro per l’Italia nel corso di questi mesi estivi del 2025.

Scaletta |
  1. Habibi
  2. Ninna Nanna
  3. Walo
  4. Wily wily
  5. Paprika
  6. Vida
  7. Boogieman
  8. Wallah
  9. Marijuana
  10. Bayna
  11. Ricchi dentro
  12. 22:22
  13. Boulevard
  14. Sempre me
  15. Barcellona
  16. Fortuna
  17. Casa mia
  18. Cara Italia
  19. Dende
  20. Good Times
  21. Happy days
  22. Chill
  23. Niente panico
Date |
  • 5 luglio 2025 – PADOVA – Parcheggio Nord Stadio Euganeo
  • 11 luglio 2025 – LUCCA – Piazza Napoleone
  • 15 luglio 2025 – ROMA – Rock in Roma
  • 25 luglio 2025 – BARLETTA – Fossato del Castello
  • 26 luglio 2025 – BAIA DOMIZIA – Arena dei Pini
  • 12 agosto 2025 – CATANIA – Villa Bellini
  • 13 agosto 2025 – ROCCELLA JONICA – Teatro al Castello
  • 14 agosto 2025 – OLBIA – Olbia Arena
  • 23 agosto 2025 – CAMPOBASSO – Area Eventi Nuovo Romagnoli
  • 29 agosto 2025 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Parco Nelson Mandela

Acquista qui i tuoi biglietti |


Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.