In classifica c'era 1 gennaio 1972

In classifica c’era… le canzoni nella storia del 1° gennaio

Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno

Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 1 gennaio 1972 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo tutto nostrano di un brano capace di rimanere immortale nella storia della musica italiana fino ad oggi. Il gruppo dei Pooh sanciva il proprio successo con la celebre “Pensiero“.

Il brano era il secondo singolo radiofonico, pubblicato anche in versione 45 giri, dell’album “Opera prima”. Alla realizzazione del brano collaborarono, come da tradizione, Valerio Negrini nella scrittura del testo e Roby Facchinetti in quella della musica. Il successo del singolo fu straordinario raggiungendo anche il Sud America.

In classifica spicca, tra gli altri titoli, anche la doppia presenza dell’eterna ugola femminile di Raffaella Carrà con le sue intramontabili ed iconiche ‘Chissà se va e Tuca tucaoltre che di Lucio Battisti, a compimento di un podio tutto italico, con uno dei suoi brani-manifesto, ‘La canzone del sole‘.

Top 10 del 1 gennaio 1972 |
  1. Pensiero – Pooh
  2. La canzone del sole – Lucio Battisti
  3. Chissà se va – Raffaella Carra’
  4. Tuca tuca – Raffaella Carra’
  5. Uomo – Mina
  6. Imagine – John Lennon
  7. Domani è un altro giorno – Ornella Vanoni
  8. Io e te – Massimo Ranieri
  9. Mamy blue – Pop Tops
  10. Far l’amore con te – Gianni Nazzaro
La canzone |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.