in classifica c'era... 27 maggio

In classifica c’era… le canzoni nella storia del 27 maggio

Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno

Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel giovedì 27 maggio 1972 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo di Lucio Battisti. Il cantautore milanese dominava la top10 di vendita rimanendo in vetta alla classifica con la propria “I giardini di marzo“.

Il brano, uno dei più celebri ed apprezzati dell’intera carriera di Lucio Battisti, era stato composto dallo stesso cantautore con le parole scritte da Mogol. La canzone rimase in prima posizione della classifica italiana per circa due mesi risultando essere il 4° brano più venduto del 1972.

In classifica spicca anche la doppia presenza di Mina con i suoi successi storici di Parole parole e ‘Grande grande grandeproposte per lo show televisivo di Teatro 10. Presente, poi, anche la giovane Marcella Bella con il suo brano più famoso intitolato ‘Montagne verdi.

Top 10 del 27 maggio 1972 |
  1. I giardini di marzo – Lucio Battisti
  2. Parole parole – Mina
  3. Grande grande grande – Mina
  4. My world – Bee Gees
  5. Without you – Nilsson
  6. Jesahel – Delirium
  7. E’ ancora giorno – Adriano Pappalardo
  8. Montagne verdi – Marcella Bella
  9. All the time in the world – Louis Armstrong
  10. Imagine – John Lennon
La canzone |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.