in classifica c'era... 20 marzo

In classifica c’era… le canzoni nella storia del 20 marzo

Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno

Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 20 marzo 1982 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo dell’ex-Pooh Riccardo Fogli. Il cantante dominava la top10 di vendita rimanendo in vetta alla classifica con la sua “Storie di tutti i giorni“.

Il brano era stato presentato al Festival di Sanremo 1982 di cui risultò vincitore. Alla vittoria seguirono numerose polemiche. Da un lato si parlò di vittoria decisa a tavolino dalle case discografiche. Dall’altro lato, invece, l’esclusione dalla finale di grandi nomi di quell’edizione come Orietta Berti ed il “reuccio” Claudio Villa causò numerose proteste.

In classifica spicca la presenza anche del duo formato da Al Bano & Romina Power con la loro proposta di maggior successo intitolata Felicità‘, anch’essa reduce dal Festival di Sanremo. Presente, poi, anche Claudia Mori con il suo principale successo intitolato ‘Non succerà più.

Top 10 del 20 marzo 1982 |
  1. Storie di tutti i giorni – Riccardo Fogli
  2. Felicità – Al Bano & Romina Power
  3. Il ballo del qua qua – Romina Power
  4. Reality – Richard Sanderson
  5. Non succederà più – Claudia Mori
  6. Five O’Clock In The Morning – Village People
  7. Che fico – Pippo Franco
  8. Solo grazie – Giuseppe Cionfoli
  9. Lisa – Stefano Sani
  10. Non stop twist – Kim & the Cadillacs
La canzone |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.