Umberto Tozzi

Umberto Tozzi torna in concerto con “L’ultima notte rosa – The final tour” – Scaletta, date e biglietti

Sarà l’ultimo tour dal vivo per il cantautore torinese

E’ arrivato il momento per Umberto Tozzi di tornare ad esibirsi dal vivo con un nuovo spettacolo dal vivo intitolato L’ultima notte rosa – The final tour. Le nuove nove date arrivano dopo anni fatti di lunghe serie di concerti in solitaria o insieme a Raf con cui è stato sviluppato un sorprendente progetto comune live. Le nuove date offriranno una nuova imperdibile occasione d’incontro tra il cantautore torinese ed il suo affettuoso pubblico che l’ha sostenuto in questo lungo percorso artistico.

Umberto Tozzi - L'ultima notte rosa the final tour

Nel corso dei concerti sarà dato spazio, in una scaletta ricchissima di successi, a tutti i grandi classici e successi della carriera di Umberto Tozzi. Non potranno mancare, dunque, brani celebri come “Gloria” o le famose “Ti amo” e “Si può dare di più”. Tra i vari brani, spazio poi in setlist anche a qualche chicca di ricercatezza con brani meno noti e, naturalmente, canzoni che hanno fatto da inno di intere generazioni come “Gente di mare”.

A seguire ecco la scaletta e le date del “L’ultima notte rosa – The final tour” che Umberto Tozzi porterà in giro per l’Italia nel corso delle prossime settimane dell’estate prima di una serie di concerti nei palazzetti dello sport il prossimo autunno. Con queste date si concluderà definitivamente l’attività dal vivo della carriera del cantante che ha annunciato il ritiro.

Scaletta |

  1. Notte rosa
  2. Ti amo
  3. Gli altri siamo noi
  4. Equivocando
  5. Gli innamorati
  6. Si può dare di più
  7. Immensamente
  8. Qualcosa qualcuno
  9. Eva
  10. Lei
  11. Gente di mare
  12. Io camminerò
  13. Dimentica dimentica
  14. Alleluia se
  15. Donna amante mia
  16. Vento d’aprile
  17. Torna a sognare
  18. A cosa servono le mani
  19. Tu sei di me
  20. Il grudo
  21. Dimmi di no
  22. Io muoio di te
  23. Stella stai
  24. Tu
  25. Gloria

Date |

  • 20 giugno 2024 – ROMA – Terme di Caracalla
  • 5 luglio 2024 – MANTOVA – Piazza Sordello
  • 7 luglio 2024 – VENEZIA – Piazza San Marco
  • 12 luglio 2024 – CATTOLICA – Arena della Regina
  • 13 luglio 2024 – BERGAMO – Lazzaretto
  • 15 luglio 2024 – CERVERE – Anfiteatro dell’Anima
  • 17 luglio 2024 – PIACENZA – Palazzo Farnese
  • 18 luglio 2024 – VARESE – Giardini Estensi
  • 25 luglio 2024 – PALMANOVA – Piazza Grande
  • 6 agosto 2024 – ROCCELLA JONICA – Teatro al Castello
  • 8 agosto 2024 – SAN PANCRAZIO SALENTINO – Forum
  • 9 agosto 2024 – LACCO AMENO (ISCHIA) – Teatro Negombo
  • 11 agosto 2024 – CASTIGLIONCELLO – Castello Pasquini
  • 12 agosto 2024 – FORTE DEI MARMI – Villa Bertelli
  • 20 agosto 2024 – MILAZZO – Teatro al Castello di Milazzo
  • 22 agosto 2024 – CATANIA – Villa Bellini
  • 23 agosto 2024 – PALERMO – Teatro di Verdura
  • 25 agosto 2024 – CIRO’ MARINA – Arena Saracacena
  • 28 agosto 2024 – MACERATA – Arena Sferisterio
  • 4 settembre 2024 – VICENZA – Piazza dei Signori – SOLD OUT
  • 5 settembre 2024 – TRENTO – Trentino Music Arena
  • 8 settembre 2024 – BRESCIA – Piazza della Loggia
  • 13 settembre 2024 – CASERTA – Reggia

Acquista qui i tuoi biglietti |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.