Summer HitStory questa settimana ti porta a fare un viaggio tra i successi dell’estate 2008
Summer HitStory è la nuova rubrica di Libera la Musica che vi accompagnerà per tutta l’estate in un viaggio all’insegna della nostalgia: ogni settimana un appuntamento con una playlist di dieci successi di un’estate del passato. Un viaggio dedicato a chi è cresciuto in epoche diverse dalla nostra, a chi rimpiange gli anni in cui le estati musicali proponevano una grande varietà di canzoni e a una discografia in cui i tormentoni non venivano studiati a tavolino, ma anche ai più giovani che possono scoprire, o riscoprire, tanti successi che hanno segnato la storia della musica italiana.
Questa settimana l’appuntamento è con il 2008, un’annata che ha visto, tra i grandi protagonisti, Giusy Ferreri, Jovanotti, Vasco Rossi, Cesare Cremonini, Fabri Fibra feat. Gianna Nannini, Ligabue, Negramaro, Marracash, Zucchero e Caparezza feat. Albano.
Indice dei contenuti
- 1 Giusy Ferreri – Non ti scordar mai di me
- 2 Jovanotti – A te
- 3 Vasco Rossi – Gioca con me
- 4 Cesare Cremonini – Dicono di me
- 5 Fabri Fibra feat. Gianna Nannini – In Italia
- 6 Ligabue – Il centro del mondo
- 7 Negramaro – Via le mani dagli occhi
- 8 Marracash – Badabum cha cha
- 9 Zucchero – Tutti i colori della mia vita
- 10 Caparezza feat. Albano – Vieni a ballare in Puglia
Giusy Ferreri – Non ti scordar mai di me
Scritto da Tiziano Ferro e contenuto nell’album omonimo (certificato con il disco d’oro solo grazie alle vendite delle prenotazioni), è il primo grande successo dell’era dei talent. Raggiunge il primo posto sia nella classifica dell’airplay radiofonico che in quella delle vendite, rimanendovi per undici settimane consecutive e stabilendo il record storico per la maggior permanenza al numero uno nella classifica italiana.
Jovanotti – A te
Lanciato a marzo come secondo estratto da “Safari”, dodicesimo album in studio di Jovanotti, a estate inoltrata è ancora sul podio dei singoli più venduti diventando, così, il brano più scaricato in Italia nel 2008, con oltre 300 mila download legali. Nel 2020 ha partecipato al concorso radiofonico I Love My Radio, dove raggiunge il secondo posto su 45 canzoni, fermandosi dietro solo ad “Albachiara” di Vasco Rossi.
Vasco Rossi – Gioca con me
Terzo estratto da “Il mondo che vorrei”, quindicesimo album in studio di Vasco Rossi certificato con il disco di diamante, è rimasto per diverse settimane nella Top5 dell’airplay radiofonico. Il brano vede la partecipazione di Slash, chitarrista dei Guns N’ Roses.
Cesare Cremonini – Dicono di me
Singolo di lancio de “Il primo bacio sulla luna”, terzo album solista di Cesare Cremonini, rimane per tutta l’estate 2008 nella Top10 dei brani più trasmessi dalle radio. È l’ultima canzone che l’artista ha scritto per il progetto poi pubblicato in autunno. Il videoclip ufficiale ha conquistato il premio speciale per la videografia.
Fabri Fibra feat. Gianna Nannini – In Italia
Pubblicato come unico estratto dalla riedizione di “Bugiardo”, quarto album di inediti di Fabri Fibra, il brano mette in evidenza molti problemi dell’Italia contemporanea tra i quali l’elevato tasso di criminalità, la malasanità diffusa, la disoccupazione e la generale corruzione. Tra i singoli più venduti del 2008, nel 2024 è stata incisa una nuova versione in collaborazione con Emma e Baby Gang.
Ligabue – Il centro del mondo
Singolo di lancio di “Secondo tempo”, seconda parte del greatest hits del cantautore pubblicato tra il 2007 e il 2008, è stato frequentemente trasmesso in radio, raggiungendo il primo posto della classifica airplay.
Negramaro – Via le mani dagli occhi
Estratto come quarto singolo da “La finestra”, quarto album in studio dei Negramaro, il cd singolo del brano è il primo pubblicato in Italia a sfruttare il doppio formato cd da un lato e vinile dall’altro. Il lato cd contiene un’inedita versione acustica della canzone insieme alla versione trasmessa in radio, mentre il lato vinile soltanto la versione acustica.
Marracash – Badabum cha cha
Singolo di lancio del primo album solista di Marracash, è stato inizialmente presentato sul MySpace dell’artista e poi, spinto da una massiccia programmazione sia in radio che su MTV, si è spinto fino alla Top10 dei singoli più venduti in Italia, conquistando il disco di platino.
Zucchero – Tutti i colori della mia vita
Pubblicato come terzo ed ultimo estratto dalla raccolta “All the best”, è una cover in italiano di “I won’t let you down” dei Ph.D ed è stata frequentemente trasmessa in radio, spingendosi fino al quarto posto della classifica airplay.
Caparezza feat. Albano – Vieni a ballare in Puglia
Secondo estratto da “Le dimensioni del mio caos”, quarto album in studio di Caparezza, il brano utilizza l’ironia e il sarcasmo per affrontare temi sociali e ambientali legati alla regione Puglia, come le morti bianche, gli incendi nel Gargano, l’inquinamento a Taranto e il caporalato. Nella versione pubblicata come singolo, e nel relativo video, partecipa anche Albano, che canta l’introduzione.
Lascia un commento