Sanremo 2024 stime

Speciale stime di vendita delle canzoni di Sanremo 2024 – 22 marzo

Tutti i dati del numero di copie vendute dai brani in gara al Festival di Sanremo 2024

Il Festival di Sanremo 2024 ha dato al pubblico la possibilità di ascoltare 30 canzoni inedite che ora hanno iniziato il proprio percorso nel mercato discografico. Ecco, dunque, le nostre stime di vendita dei singoli digitali, al 22 marzo 2024, considerando tutte le diverse piattaforme di audio e video streaming e downloading secondo la nuova nota metodologica di FIMI:

  • Mahmood – “Tuta gold“ 287.099 copie
  • Geolier – “I p’ me, tu p’ te“ 241.314 copie
  • Annalisa – “Sinceramente“ 224.987 copie
  • Angelina Mango – “La noia“ 196.906 copie
  • Ghali – “Casa mia“ 175.167 copie
  • Irama – “Tu no“ 141.975 copie
  • Rose Villain – “Click boom!“ 130.882 copie
  • The Kolors – “Un ragazzo una ragazza“ 125.177 copie
  • Alfa – “Vai!“ 111.302 copie
  • Gazzelle – “Tutto qui“ 99.273 copie
  • Emma – “Apnea“ 83.792 copie
  • Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita“ 83.612 copie
  • Clara – “Diamanti grezzi“ 79.885 copie
  • Dargen d’Amico – “Onda alta“ 78.235 copie
  • Loredana Bertè – “Pazza“ 75.067 copie
  • Mr.Rain – “Due altalene“ 74.125 copie
  • Il Tre – “Fragili“ 65.740 copie
  • Alessandra Amoroso – “Fino a qui“ 62.513 copie
  • La Sad – “Autodistruttivo“ 61.134 copie
  • BNKR44 – “Governo punk“ 54.401 copie (DISCO D’ORO?)
  • Il Volo – “Capolavoro“ 54.191 copie (DISCO D’ORO?)
  • Fiorella Mannoia – “Mariposa“ 48.080 copie
  • Diodato – “Ti muovi“ 46.201 copie
  • Santi Francesi – “L’amore in bocca“ 43.278 copie
  • BigMama – “La rabbia non ti basta“ 43.205 copie
  • Negramaro – “Ricominciamo tutto“ 40.938 copie
  • Sangiovanni – “Finiscimi“ 37.397 copie
  • Fred de Palma – “Il cielo non ci vuole“ 33.000 copie
  • Maninni – “Spettacolare“ 29.380 copie
  • RengaNek – “Pazzo di te“ 25.251 copie
Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.