Maninni

“Spettacolare” è l’album del debutto per Maninni dopo Sanremo 2024

Annunciata l’uscita del primo progetto discografico del cantautore

In occasione del debutto in gara al Festival di Sanremo 2024Maninni vivrà anche un altro debutto: quello del suo primo album d’inediti dal titolo “Spettacolare“. Il progetto discografico, il primo della carriera del giovane cantautore pugliese, sarà reso disponibile, per il mercato digitale in streaming e downloading oltre che per il mercato fisico, a partire dal prossimo 9 febbraio 2024. A produrre e distribuire il disco è l’etichetta di Columbia Records per il gruppo discografico di Sony Music Italy.

I primi dettagli della pubblicazione

Dell’album “Spettacolare” non si conoscono ancora molti dettagli che Mannini svelerà nel corso delle prossime settimane. Per ora, il cantautore pugliese ha comunicato al pubblico, oltre al titolo del progetto, anche la copertina ed il visual del disco. La tracklist che sicuramente includerà il singolo “Spettacolare” che Maninni porterà in gara al Festival di Sanremo.

Tracklist
  1. Concerto
  2. Graffi [Maninni, Gianni Pollex, Antonella Sgobio – Maninni, Gianni Pollex, Antonella Sgobio, Enrico Brun]
  3. Spettacolare [Maninni, Gianni Pollex, Roberto William Guglielmi, Maria Francesca Xefteris]
  4. Monolocale [Maninni, Gianni Pollex, Lara Ingrosso, Gianluca Giagnorio]
  5. Gonfie vele
  6. Pazzo io
  7. Dicono [Maninni, Gianni Pollex, Lara Ingrosso, Luca Giura – Maninni, Gianni Pollex, Lara Ingrosso, Enrico Brun]
  8. Ridiamoci su
  9. Spettacolare (acoustic version) [Maninni, Gianni Pollex, Roberto William Guglielmi, Maria Francesca Xefteris]
L’annuncio sui social ed il preordine

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Maninni (@maninni)

L’album, che verrà pubblicato proprio nel corso della settimana sanremese, è già disponibile in preordine qui. Maninni promozionerà, poi, questa uscita sia dal palco del Teatro Ariston che in numerose altre occasioni nelle settimane successive.

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.