Precedenti al Festival, giudizi della stampa, quote dei bookmakers, album, tracklist, autori e testo del brano
Indice dei contenuti
Partecipazioni a Sanremo
Sesta partecipazione alla gara del Festival di Sanremo per Giorgia, da oltre trent’anni ormai saldamente una delle grandi regione della musica italiana. L’esordio al Festival risale al 1994 quando debuttò alla kermesse tra le Nuove Proposte sulle note del brano “E poi” classificandosi soltanto settima con una delle canzoni che, di fatto, ancora oggi risultano tra le più apprezzate della sua carriera.
Il ritorno al Teatro Ariston si ebbe già l’anno successivo, nel 1995, con la proposta, questa volta tra i Big, di “Come saprei“, vincitrice, con la firma di Eros Ramazzotti. Da campionessa in carica, Giorgia tornò nella kermesse anche nel 1996 con “Strano il mio destino” raggiungendo il 3° posto dietro ai vincitori Ron e Tosca.
Il ritorno si ebbe a qualche anno di distanza, nel 2001, con il brano “Di sole e d’azzurro” che dovette rinunciare al bis di vittorie rimanendo al 2° posto dietro ad Elisa. Dopo ben 22 anni, Giorgia è tornata al Festival nel 2023 con “Parole dette male” che si è classificata al 6° posto finale.
- 1994 – E poi – 7° posto (Nuove Proposte) – canzone vincitrice ‘Il mare calmo della sera’ (Andrea Bocelli)
- 1995 – Come saprei – 1° posto
- 1996 – Strano il mio destino – 3° posto – canzone vincitrice ‘Vorrei incontrarti fra cent’anni’ (Ron e Tosca)
- 2001 – Di sole e d’azzurro – 2° posto – canzone vincitrice ‘Luce (tramonti a nord-est)’ (Elisa)
- 2023 – Parole dette male – 6° posto – canzone vincitrice ‘Due vite’ (Marco Mengoni)
@libera.la.musica Giorgia: tutte le partecipazioni in gara prima del ritorno a Sanremo 2025 #giorgia #sanremo #sanremo2025 #epoi #comesaprei #stranoilmiodestino #disoleedazzurro #paroledettemale #lacuraperme @Giorgia Todrani ♬ suono originale – Libera La Musica
Come ospite, invece, ha calcato diverse volte il palcoscenico del Teatro Ariston. La prima fu nel 2008 quando, chiamata da Pippo Baudo, si esibì con brani propri e un omaggio a Luigi Tenco ed uno a Gershwin. Nel 2017 fu, nuovamente, superospite della kermesse (condotta allora da Carlo Conti) per, poi, tornarci nel 2019, ospite di Claudio Baglioni, e nel 2024 nelle vesti di co-conduttrice al fianco di Amadeus.
Il brano
Per la sua partecipazione a Sanremo 2025, Giorgia punta sul brano intitolato “La cura per me” (qui come l’ha raccontato la cantante). A firmare sia il testo che la musica del brano (qui tutti gli autori di questo Festival) sono Blanco e Michelangelo. Quest’ultimo ha curato anche la produzione artistica della canzone.
Come ne parla la stampa
Jacopo Tomatis per Il Giornale della Musica:
La tipica scansione ritmica di Blanco (anche qui autore), con quegli accenti spostati sempre in avanti, in bocca a Giorgia diventa un ircocervo misterioso. La cantante riesce a renderla quasi credibile, infiorettandola dei consueti giorgieggi ™ per far quadrare il conto degli accenti che non tornano. Non tutto fila però, e si rimane con l’impressione che, nel tentativo di svecchiare Giorgia, l’operazione finisca con l’essere un po’ forzata. Insomma, «Può cantare tutto», ma anche no. Ad ogni modo, è una delle più accreditate vincitrici, anche in virtù del vuoto intorno. VOTO 6
Claudia Fascia per Ansa:
Cantata da lei anche la lista della spesa meriterebbe un posto a Sanremo. Esalta il pezzo (l’ennesimo) firmato da Blanco. Forse più brava lei, che bello il pezzo: VOTO: 7+
Silvia Danelli per Billboard Italia:
Di solito quando si ascoltano i pezzi di Sanremo per la prima volta si gioca a indovinare il vincitore. O la vincitrice. Diciamo che questo di Giorgia possiede delle ottime carte e non dubitiamo che la resa sul palco con la sua voce cristallina sarà altrettanto forte. Non è il classico suo (anche questo pezzo è scritto da Blanco), non ha un ritornello immediato e non è banale. Pronta per la vittoria?
Voto medio della critica
7.55 / 10 (2° posizione generale)
Quote SNAI
3.50 (1° posizione generale)
Cover per la 4° serata
Skyfall (Adele) con Annalisa
Il nuovo album
Al momento non è ancora stata annunciata la pubblicazione di un nuovo album d’inediti da parte di Giorgia (qui tutti i dischi in uscita a Sanremo 2025). La cantante romana, però, tornerà certamente con un nuovo progetto discografico nel corso del 2025 dopo aver rilasciato già anche il singolo “Niente di male” alla fine del 2024.
Tracklist [autore testo – autore musica]:
Testo del brano
LA CURA PER ME
di Blanco, Michelangelo
Edizioni Eclectic Music Publishing/Bambam/Music Union/Girasole Edizioni Musicali
Dentro la mano una carezza sul viso
Senz’anima questo sorriso
Che hai cercato, che hai cercato
Più ti avvicini e più io mi allontano
E i ricordi se ne vanno piano
Su e giù come un ascensore
Ogni mia stupida emozione
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
Tutto passa
Ma scordarti non so ancora come si faccia
Qualcosa lo dovevo rovinare
Nascondo una lacrima nel mare, ferito
Voglio andare avanti all’infinito
Trovarti dentro gli occhi di un cane smarrito
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
No che non ho voglia
Non ho voglia di rincorrerti
Seguire la tua ombra e salire fino sugli alberi
Guardando il cielo sapendo che lo stai guardando
Ora anche tu
Per me sei la luna
Per me sei la cura
Per me sei avventura
Ma non sei nessuno
Spengo la paura
Di rimanere sola
Per quegli occhi
Per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Non sarò mai più sola
Per me
Lascia un commento