Sanremo 2024 Emma scheda

Sanremo 2024, Emma in “Apnea” – La scheda con quello che c’è da sapere

 Precedenti al Festival, giudizi della stampa, quote dei bookmakers, album, tracklist, autori e testo del brano

Partecipazioni a Sanremo

Quarta partecipazione alla gara del Festival di Sanremo per Emma, una delle protagoniste più illustri del pop femminile italiano negli ultimi quindici anni. L’esordio risale al 2011 quando, appena reduce dell’esperienza di “Amici”, Emma accompagnò in gara i Modà sulle note del brano Arriveràche poi si piazzò al secondo posto dietro Roberto Vecchioni. Il ritorno si ebbe nel 2012 quando, da solista, propose Non è l’infernorisultando vincitrice della kermesse. L’ultima apparizione risale al 2022 sulle note di Ogni volta è così” che raggiunse il 6° posto in classifica dietro alla coppia di Mahmood e Blanco.

In questi anni Emma, tuttavia, è stata presente al Festival di Sanremo anche in altre occasioni. Nel 2013 duettò con Annalisa su “Per Elisa” nel corso della serata delle cover e nel 2015 fu co-conduttrice dell’intera edizione al fianco di Carlo Conti. Cinque anni più tardi, nel 2020, tornò all’Ariston da superospite con un medley di successi tra cui “Stupida allegria”, “Non è l’inferno”, “Amami”, “Fortuna” “Arriverà”. Nel 2021 fu con Achille Lauro nel quadro “Penelope” e nel 2022 divise il palco con Alessandra Amoroso per “Pezzo di cuore”.

Il brano

Per la sua partecipazione a Sanremo 2024, Emma punta sul brano intitolato “Apnea“. A firmare il testo insieme alla stessa Emma sono Paolo Antonacci e Davide Petrella. La musica della canzone, invece, è stata composta dagli stessi Paolo Antonacci e Davide Petrella insieme a Jvli.

Emma

Come ne parla la stampa

Chiara Oltolini per Vanity Fair:

Non è una ballad, e non te lo aspetti. Grande ritmo, grande grinta. E grande citazione: «Chiamo l’avvocato». Non vi ricorda Luis Sal quando ha rotto con Fedez? E comunque, anche Emma non resiste al fascino e parla d’amore: «Ti lascio un altro messaggio / ma che te ne farai / Dimmelo quanto ti manco / Tu già lo sai». VOTO 7

Michele Monina per MowMag:

Apnea di Emma è nel suo nuovo mood contemporaneo, con un mood alla Viola Valentino che però lei domina con decisamente più voce (comunque molto più dosata che in genere). Anni ’80 a gogo per una canzone che gira bene, la base techno a reggerne il ritmo.

Federico Vacalebre per Il Mattino:

Il ritornello sa di anni Ottanta, di Viola Valentino, forse anche di Raffalla Carrà. «Dimmi se ti va di fare tutto con me, dimmi che rimani tutto il weekend, senza fare niente, niente di che. Toglimi il respiro». Miss Marrone vuole riprendersi la vita. Voto: 5.5

Voto medio della critica

6.70 / 10 (10° posizione generale)

Quote SNAI

20.00 (9° posizione generale)

Cover per la 4° serata

Medley Tiziano Ferro con Bresh

Emma - SouvenirIl nuovo album

Il 9 febbraio 2024 verrà pubblicato la nuova versione dell’ultimo album d’inediti pubblicato da Emma dal titolo “Souvenir Sanremo Edition. L’album, già distribuito lo scorso mese di ottobre, è edito da Capitol Records per le etichette di Universal Music Italy, e conterrà, in aggiunta all’edizione standard, il singolo sanremese.

Tracklist [autore testo – autore musica]:

  1. Apnea [Emma, Paolo Antonacci, Davide Petrella – Paolo Antonacci, Davide Petrella, Jvli]
  2. Iniziamo dalla fine [Emma – Davide Simonetta, Paolo Antonacci]
  3. Amore cane (feat. Lazza) [Emma, Lazza, Jacopo Ettorre – Lazza, Simone Privitera]
  4. Mezzo mondo [Emma, Jacopo Ettorre – Nesli, Katoo]
  5. Intervallo [Emma, Federica Abbate, Franco126 – Emma, Federica Abbate, Katoo]
  6. Sentimentale [Emma, Jacopo Ettorre – Simone Privitera]
  7. Carne viva [Jacopo Ettorre – Riccardo Scirè]
  8. Capelli corti [Andrea Bonomo, Davide Simonetta]
  9. Indaco [Emma, Jacopo Ettorre – Federica Abbate, Simone Privitera]
  10. Taxi sulla luna (feat. Tony Effe) [Tony Effe, Drillionaire, Paolo Antonacci – Takagi, Ketra]
Testo del brano

APNEA
di Emma, Paolo Antonacci, Davide Petrella – Paolo Antonacci, Davide Petrella, Jvli
Edizioni Universal Music Publishing Ricordi/Garage Days/Eclectic Music Publishing/Brioche Ed. Mus./MZ Management/Platinum Squad Independent Label/Red Music Ed. Mus. – Milano – Napoli – Milano

Ci incontriamo qui nei corridoi
Di un albergo
E mi chiedo
Se alla fine siamo ancora noi
O è diverso
Io non credo
Trovale tu le parole
Nelle onde del televisore
O del mare
Io
Se avessi un telecomando
Non ti cambierei mai
Io non so dove sto andando
Dimmi tu dove vai
Ti lascio un altro messaggio
Ma che te ne farai
Dimmelo quanto ti manco
Tu già lo sai

È colpa mia
Se adesso siamo in bilico
Ma è colpa tua
Hai gli occhi che mi uccidono
Lo sai però
Mi fai sentire il brivido di stare bene
Di stare insieme
E non è una bugia di quelle che si dicono
Per nostalgia
O solo per sputare via il veleno
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea

Lasciami stare nel tuo temporale se grandini
Tagliami il cuore se vuoi con un paio di forbici
Chiamo l’avvocato
E gli dico tutto
Che sono cambiata
Che sono distrutta
Da quando sei andato perché
Non ho capito un cazzo di te
Scusami non parliamone più
C’hai ragione tu

È colpa mia se adesso siamo in bilico
Ma è colpa tua
Hai gli occhi che mi uccidono
Lo sai però
Mi fai sentire il brivido di stare bene
Di stare insieme
E non è una bugia di quelle che si dicono
Per nostalgia
O solo per sputare via il veleno
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea

Ricordati com’ero
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Dimmi dimmi dimmi se ti va di fare tutto con me
Dimmi che rimani tutto quanto il weekend
Senza fare niente
Senza niente di che
Toglimi il respiro
Apnea

Ricordati com’ero
Che tanto è tutto vero
Non mi piace niente ma tu mi togli il respiro
Apnea

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.