Pagelle Nuovi Singoli

Pagelle Nuovi Singoli, settimana 38 del 2024: Lazza non sfrutta Laura Pausini, Chiara la più brava

LIVELLO BLU:

  • GANGSTAN STORY – Tropico e Dat Boi Dee

Tropico canta in napoletano facendosi produrre da Dat Boi Dee su un tappeto d’accompagnamento che unisce orchestrazione ed elettronica con tastiere e sintetizzatori. Lo sviluppo del brano segue quelle che sono le linee di tendenza del cantato neomelodico partenopeo dando degli sprazzi di jazz e blues che impreziosiscono la scrittura ed il cantato. Un buon episodio di attualizzazione della tradizione. VOTO: 7

  • PER SEMPRE – Artie 5ive e Bresh

Ddusi e Shune producono una collaborazione che vede amalgamarsi bene le due tinte vocali contaminate dagli effetti della distorsione sonora. Il rap di Artie 5ive e Bresh trova, nel suo sviluppo, anche la possibilità di una evoluzione melodica della scrittura permettendo di farsi apprezzare anche da chi dalla musica di oggi cerca, comunque, una melodia cantabile senza risultare, però, eccessivamente spostata verso il mondo del pop. I temi rimangono quelli tipici del rap anche se vengono declinati nella dimensione temporale del finito: i soldi, l’amore, il successo si rivelano dei beni finiti con cui occorre ora fare i conti. VOTO: 7

  • ALLORA CIAO – Marco Masini

Il ritorno del cantautore toscano arriva, dopo diversi anni di assenza con un progetto d’inediti, con questo nuovo singolo che anticipa la pubblicazione di un prossimo album. La scrittura è condivisa con Antonio Iammarino, già da diversi anni al fianco di Masini, che, poi, cura anche la produzione affiancando Cesare Chiodo. Il risultato è quello di una ballata pop a sfondo amoroso in cui la parte ritmica viene introdotta fin da subito per impreziosire la produzione ed alzare il volume del suono per evitare l’effetto “piano in partenza”. L’amore torna alla memoria rievocando tempi passati che sono andati incontro ad una fine che si rivela definitiva nei confronti della vita stessa. Apprezzabile il tentativo di voler suonare diverso anche se il tema avrebbe richiesto, probabilmente, una profondità diversa. VOTO: 7+

  • NERO GOTICO – Clara

Clara si sta costruendo una carriera di tutto rispetto passo passo senza bruciare eccessivamente le tappe ma proponendo una musica che la rappresenta e la vede in continua evoluzione. “Nero gotico” nasce dalla produzione di Katoo che spinge sull’acceleratore dell’elettronica per realizzare un suono contemporaneo e perfetta antitesi della voce chiara e pulita di Clara. Il beat martellante del ritornello esalta l’effetto hit e permette alla canzone di suonare convincente e facilmente memorizzabile. Il pezzo finisce che ancora suona nella testa e questo è sempre un ottimo indizio per chi punta a farsi ricordare. VOTO: 7.5

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.