Pagelle Nuovi Singoli

Pagelle Nuovi Singoli, settimana 17 del 2025: Lauro, Ultimo e Giordana il meglio tra le uscite

Tutte le nostre mini-recensioni dei nuovi brani in rotazione radiofonica

Anche questa settimana tornano le nostre abituali pagelle ai nuovi singoli che, dalla mezzanotte del venerdì, sono disponibili per l’airplay radiofonico italiano. Ci teniamo a specificare che poche righe non sono sufficienti a descrivere appieno la complessità ed il pensiero su di un brano ascoltato, il più delle volte, soltanto per un paio di ascolti. La votazione, alla luce di ciò, rappresenta una prima impressione sull’ascolto e non prevede un raffronto tra le varie uscite bensì un’indicazione su quello che è il percorso e la proposta del singolo artista rispetto al proprio repertorio, alla propria evoluzione o alle proprie potenzialità.

Per renderle maggiormente fruibili ed immediate, le nostre pagelle sono divise in un triplice livello di valutazione: dal livello rosso a quello blu rappresentando una scala crescente di apprezzamento. Al termine di ogni pagina sarà possibile scoprire il successivo livello premendo sul pulsante “pagina seguente“.

LIVELLO ROSSO:

  • NEON – Sfera Ebbasta e Shiva

Primo singolo dell’album congiunto che promette di essere il disco dell’anno a giudicare dalle potenzialità numeriche sul versante dello streaming. La produzione è di Santana Money Gang e va a giocare, con una semplicità abbastanza lampante, su una base piuttosto lineare che distorce le voci e sfrutta la parte ritmica per sottolineare i momenti della traccia. Sfera e Shiva giocano con i temi ormai triti e ritriti della trap. Ci sono le collane e ci sono le donne. Un continuo cliché che rende tutto sempre uguale, monotono e, per di più, anche brutto. VOTO: 3

  • FARE A MENO DI TE – Eiffel 65 e Guè

Collaborazione inattesa tra il collettivo più popolare dell’eurodance dei primi anni Duemila ed il principe del rap italiano che non rifiuta mai un featuring. Gli Eiffel65, naturalmente, s’incaricano dell’inciso mentre, invece, a Guè finiscono assegnate le strofe. L’unione dei due elementi, però, risulta poco convincente e non affatto naturale. Per la serie: mettiamoci insieme che qualche numero lo facciamo sicuramente. VOTO: 4

vai alla pagina seguente cliccando qui sotto il numero “2” per scoprire il prossimo livello

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.