Il cantautore anticipa come sarà la sua canzone in gara a Sanremo 2025
C’è grande attesa per la quarta partecipazione al Festival di Sanremo di Francesco Gabbani che avrà luogo il prossimo febbraio 2025 grazie alla canzone inedita “Viva la vita“. Il cantautore toscano è tra i protagonisti più attesi del cast (qui) messo insieme da Carlo Conti per la settantacinquesima edizione della kermesse canora ligure.
La canzone che la voce di ‘Occidentali’s karma’ porterà in scena sul palco del Teatro Ariston porta le firme di Pacifico, Andrea Vittori, Giuseppe Zito, Claudio Gabelloni e Davide Simonetta oltre che la propria (qui tutti gli autori e i produttori delle canzoni in gara a Sanremo 2025).
Il racconto della canzone |
Per i canali social di Rai dedicati a Sanremo 2025, Francesco Gabbani ha anticipato qualche dettaglio di “Viva la vita”. Il cantante ha raccontato che “è una canzone che nasce dall’esigenza di raccontare l’essenza ai minimi termini dell’esistenza al di là di tutte le sovrastrutture intellettualoidi del cercare in modo frenetico di arrivare a un qualcosa di materiale e di tutte le problematiche che si creano. E’ una canzone che ricorda quanto sia importante l’essere consapevoli del fatto che siamo vivi e che dobbiamo essere grati al fatto di essere vivi”.
Visualizza questo post su Instagram
Facendo riferimento alla sua nuova partecipazione al Festival di Sanremo, Francesco Gabbani ha raccontato come “mi auguro di essere maturato e di aver fatto qualche passo in avanti dal punto di vista artistico e soprattutto esistenziale come essere umano. Per cui affronto questo nuovo Festival con un pochino più di consapevolezza di quelle che sono le priorità nella mia vita e cioè provare emozioni attraverso le cose semplici”.
“Spesso mi chiedono se farei il giudice in un talent“ ha dichiarato Francesco Gabbani per RaiPlay (qui). “Dico ‘perchè no?’ perchè non voglio precludermi niente ma sono ancora in una fase in cui preferisco pensare di crescere come artista che mettermi in una condizione di giudicare l’operato altrui“.
Lascia un commento