in classifica c'era... 5 febbraio

In classifica c’era… le canzoni nella storia del 5 febbraio

Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno

Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 5 febbraio 1966 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo dirompente di Caterina Caselli. La cantante denominata il ‘Casco d’oro’ della musica italiana dominava la top10 di vendita presenziando in vetta alla classifica con la sua “Nessuno mi può giudicare“.

Il brano era stato, in realtà, scritto e pensato per Adriano Celentano che, dopo averne inciso un provino, lo scartò in favore de ‘Il ragazzo della via Gluck’ con cui decise di partecipare al Festival di Sanremo. La Caselli venne, quindi, scelta per interpretarlo nell’abbinata internazionale con Gene Pitney (presente anch’egli in classifica alla posizione numero 4) avviando la sua carriera musicale di grande successo.

In classifica spicca la presenza anche di Domenico Modugno con la sua famosa Dio come ti amo presente anche nella versione di Gigliola Cinquetti alla posizione numero 7.

Top 10 del 5 febbraio 1966 |
  1. Nessuno mi può giudicare – Caterina Caselli
  2. Dio come ti amo – Domenico Modugno
  3. Il ragazzo della via Gluck – Adriano Celentano
  4. Nessuno mi può giudicare – Gene Pitney
  5. Io ti darò di più – Ornella Vanoni
  6. In un fiore – Wilma Goich
  7. Dio come ti amo – Gigliola Cinquetti
  8. Mai mai mai Valentina – Giorgio Gaber
  9. Una casa in cima al mondo – Pino Donaggio
  10. Mai mai mai Valentina – Pat Boone
La canzone |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.