Rtl Power Hits Estate 2025 e Radio Zeta Future Hits Live: dalla conferenza di presentazione al racconto dei due eventi all’Arena di Verona
Rtl Power Hits Estate 2025 (PHE) e Radio Zeta Future Hits Live (FHL), giunti rispettivamente alla nona e quarta edizione aprono settembre per chiudere di fatto l’estate (ma sono vicini anche i consueti TIM Music Awards, ancora a Verona) e decretare il principale tormentone musicale dell’estate, assegnare alcuni riconoscimenti e dare ancora più visibilità alla Generazione Zeta.
“Diffidate dalle imitazioni, è l’erede del Festivalbar per i premi legati al numero di ascolti”, rivendica con orgoglio Matteo Campese, conduttore insieme a Paola Di Benedetto dei PHE, tra i primi a parlare nella breve conferenza stampa di presentazione anche in questa occasione tenutasi nella mattinata della prima serata, lunedì 1 settembre, sempre nella location storica del Palazzo Maffei, in pieno centro a Verona; c’è poi Giulia Laura Abbiati, conduttrice affianco a Paola per i FHL e l’intesa ormai affiatata tra le due con la prima che conferma di “divertirsi” affianco ad una collega che stima sotto tutti i punti di vista.
Presente come l’anno scorso il sindaco Damiano Tommasi, ancora una volta lieto di accogliere Rtl e dare già il benvenuto anche per la prossima edizione che sarà la decima; Lorenzo Suraci, direttore di RTL 102.5 e tra gli altri il giovane speaker Luigi Provenzani.
Indice dei contenuti
RTL Power Hits Estate 2025
Power Hits Estate caratterizzato dalla pioggia presente per quasi tutta la serata, anticipando le previsioni che non la vedevano arrivare presto e soprattutto così copiosa: pochi artisti si salvano ed è grande lavoro di tutta l’organizzazione per cercare di mantenere il ritmo, aggirare i problemi tecnici – i The Kolors si esibiscono per non più di un minuto e mezzo – e adeguare il palco agli artisti che via via si esibiscono. Come da tradizione, l’apertura spetta ai vincitori della scorsa edizione, in questo caso Annalisa e Tananai che seduti nelle prime file attendono di iniziare ‘Storie brevi’ dopo l’introduzione dei ballerini ma prima c’è l’omaggio alla carriera di Patty Pravo, premiata con un Power Hits Platino e che fa cantare l’Arena con ‘Pazza idea’ e il suo medley.
Si parte veloci, senza sosta come da scaletta: Annalisa resta per ‘Maschio’, poi è il turno di Matteo Bocelli e Gianluca Grignani, insieme per ‘La mia storia tra le dita’ che sta riscuotendo enorme successo all’estero, in particolare in Sud America; animano il pubblico sotto la pioggia i Pinguini Tattici Nucleari – tra i cantanti non annunciati pubblicamente fino a qualche ora prima, come Giorgia che nei suoi pochi minuti delizia con la sua voce – e i vincitori di tre PHE consecutivi dal 2018 al 2020, i Boomdabash, quest’anno dopo ‘Non ti dico di no’ nuovamente con Loredana Bertè in ‘Una stupida scusa’.
A concludere i primi trenta minuti, riecco Tananai con tanto di asciugamano in testa per adeguarsi all’andamento della serata, mentre Orietta Berti è stabile sotto una copertura quando con Fabio Rovazzi e i Fuckyourclique si divertono con la loro ‘Cabaret’. Francesco Gabbani non teme la pioggia e precede Gaia che dopo l’immancabile ‘Sesso e samba’ canta live per la prima volta il suo ultimo singolo ‘Nuda’; seguono due coppie, Fedez e Clara con ‘Scelte stupide’ e la sempre scanzonata ‘Perfect’ che al solito fa divertire insieme Carl Brave e Sarah Toscano; superato il terzo di spettacolo, la brasiliana Mari Froes, il medley di Gigi D’Alessio vengono prima di un’altra novità, ‘Ex’ di Irama ed Elodie, sempre acclamatissimi per poi proseguire da sola ‘Yakuza’ e ‘Margarita’.
Marco Mengoni è uno degli artisti “sorpresa” dei PHE: ‘Mandare tutto all’aria’ e ‘Sto bene al mare’, raggiunto da Sayf e Rkomi anticipano l’arrivo del pianoforte sul palco per l’applaudito Lucio Corsi, come non sono da meno Sarah Brancale e la sua ‘Serenata’ (senza Alessandra Amoroso, assente) e Sal Da Vinci. Qualcosa di grande’ di Coez accompagna verso l’ultima ora di show che in sequenza fa scatenare sul ritmo di ‘Désolée‘ i sempre presenti, numerosi e calorosi fan di Anna, premiata per questo singolo; ‘Umore marea’ di Bresh; si muovono le mani e si balla con ‘Oh ma’ come richiesto (e quasi doveroso) da Rocco Hunt e Noemi, così come coinvolge la presenza dei Modà che con il loro medley fanno cantare tutto l’Anfiteatro.
Superata la seconda ora, ecco ‘A me mi piace’ di Alfa, presente per un saluto anche nella conferenza pre-evento: non sarà la sua ultima presenza sul palco ma prima Levante; pubblico partecipe con Fabri Fibra feat Tredici Pietro in ‘Che gusto c’è’, il produttore Dardust e il medley di Rose Villain. Prima di scoprire il vincitore dei Power Hits Estate 2025, risultato degli ascolti rilevati da EarOne su un campione di oltre 150 emittenti radiofoniche insieme alla classifica dei brani più votati su Rtl, Salmo prima e Gabry Ponte poi caricano l’Arena.
Oltre la mezzanotte, ufficializzato il tormentone dell’estate: con nove settimane su dieci primo in classifica, vince ‘A me mi piace’ di Alfa (feat Manu Chao) che festeggia con ballerini e il suo staff l’RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 che si aggiunge al premio PMI assegnatogli come singolo indipendente più suonato dalle radio nel periodo 23 giugno-29 agosto.
RTL Power Hits Estate 2025 – I premi
- Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 – FIMI, al singolo italiano più venduto nel periodo 20 giugno 2025-28 agosto 2025 (dati Gfk) – ANNA, “DÉSOLÉE”
- Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 – PMI, al singolo indipendente più suonato dalle radio nel periodo 23 giugno 2025-29 agosto 2025 – ALFA , “A me mi piace” (ft. Manu Chao)
- Premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2025 – SIAE, al brano più suonato in tutti gli eventi musicali in Italia dal 23 giugno 2025 al 29 agosto 2025 – DOMENICO MODUGNO, “Nel blu dipinto di blu”
- Premio RTL 102.5 Power Hits Top Album 2025, all’album più venduto nel periodo agosto 2024-agosto 2025 (dal 30 agosto 2024 al 28 agosto 2025) (dati Gfk) – LAZZA, “LOCURA”
- Premio RTL 102.5 Power Hits Platino per omaggiare un pilastro della musica italiana: PATTY PRAVO
Radio Zeta Future Hits Live 2025
Serata climaticamente perfetta quella dei Future Hits Live 2025: ritmo sempre sostenuto, quasi tre ore senza sosta con inizio alle 20.30, mezz’ora prima rispetto ai Power Hits e primi 30 minuti con impronta di Amici/X Factor e ritorni anche in questa edizione – Trigno, LDA, Les Votives, Chiamifaro, Ale Wise – ad anticipare le sonorità “boom bap” del rapper calabrese ma cresciuto nel sud di Londra SKT; il ritornello di ‘Amandoti’ intonato da tutta l’Arena con Settembre, poi la sigla e i FHL al via.
Classica apertura del vincitore della sera prima, in questo caso Alfa che parte dall’esterno dell’Arena ed entra nel cuore dell’Anfiteatro in mezzo al pubblico cantando ‘A me mi piace’ in un bagno di folla; successivamente si torna al rap old school con Shablo, Tormento e Joshua e il loro progetto “Manifesto”; avanti con Golden Years con Ariete e la giovane rapper italo-brasiliana Lorenzza, Fulminacci, Chiello e il suo swing jazz, l’altra italo-brasiliana Gaia che come ai PHE propone la nuova ‘Nuda’, questa volta insieme a ‘Chiamo io chiami tu‘ a completare quasi la già ricca prima ora di spettacolo.
Ballano tutti, conduttrici comprese con ‘Oh ma‘ di Rocco Hunt e Noemi dal centro dell’Arena; si continua con ‘Amarcord’ di Sarah Toscano e la sorpresa del nuovo singolo ‘Semplicemente’ con Mida che la raggiunge sul palco; ‘Bubble gum’ di Big Mama; lanciata dal Red Carpet, si torna al rap ‘Ombre di città’ di Ele A, poi ‘Francesca’ di Francesca Michielin e ‘Veramente’ di Sangiovanni che da veneti rispettivamente di Bassano del Grappa e Vicenza quasi giocano in casa con la prima che sarà proprio in Arena il 4 ottobre per un grande show nei suoi 30 anni e invita a stare in allerta perché presto “arriverà nuova musica”, mentre il secondo saluta e rimanda ad un “album in arrivo”; in mezzo, la prima volta per Tredici Pietro.
La serata è ancora lunga: Rhove, Naska dal Palco Reale, Fabri Fibra oggi in compagnia di Joan Thiele per ‘Milano Baby’; ‘Pronto come va’ e ‘Tu con chi fai l’amore’ dei The Kolors (questa volta senza problemi tecnici), il nuovissimo brano ‘Show’ e l’intramontabile ‘Aspettando il sole’ di Neffa con il contributo di Joshua; ballerini sul palco, parte ‘Maschio’ di Annalisa.
Lucio Corsi regala un altro bel momento al pianoforte, coinvolgendo come ieri i presenti che a memoria cantano ‘Volevo essere un duro’, bis come per Bresh e la sua ‘Umore marea’ e più tardi per Serena Brancale con l’immancabile ‘Serenata’; giovani impazziti per ‘A lei’ di Papa V, Nerissima Serpe e Fritu e a seguire, altro cantante che non ha fatto troppi chilometri: da Brescia arriva Frah Quintale.
Parte finale, uno dietro l’altro: Clara e il suo ultimo singolo ‘Uragani’, Emma Nolde, Rkomi, Sayf e altro momento di giovanissimi scatenati per ‘Sogno americano’ di Artie 5ive.
Poco dopo le 23.00, ‘Victoria’s Secret’ e ‘Fuorilegge’ sono i brani scelti da Rose Villain per questi Future Hits Live; ‘Butterfly’ dello scorso anno e come da sue parole “la più morbida” ‘Fuoco e benzina’ del 2018 quelli invece di Emis Killa.
Ultimo quarto d’ora per tre artisti ancora in programma: Tananai dalla parte alta dell’Anfiteatro in mezzo agli spettatori, ‘Bella Madonnina’; Anna, come sempre adorata dai fan che ringrazia “le sue baddies e i bad boys del posto” post performance di ‘Désolée‘; infine, ‘Gangsta love’ del pugliese Rrari Dal Tacco premiato con il “Radio Zeta Future Hits Live 2025 – FIMI” per l’album di un esordiente entrato più in alto in classifica GFK, periodo 30 agosto 2024-28 agosto 2025.
Dovrò sicuramente rivedere lo show, dopo la dovizia di informazioni dell’articolo. Very… very good