in classifica c'era... 23 marzo

In classifica c’era… le canzoni nella storia del 23 marzo

Guardiamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno

Ogni giorno, il ricordo di un giorno passato con la sua classifica e le sue canzoni. Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 23 marzo 1974 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo della giovane Gigliola Cinquetti. La cantante dominava la top10 di vendita rimanendo in vetta alla classifica con la sua “Alle porte del sole“.

Il brano era stata presentata all’edizione di Canzonissima di cui Gigliola Cinquetti risultò vincitrice. Con la sua vittoria, la cantante ottenne il diritto di partecipare all’edizione del 1974 dell’Eurovision Song Contest dove si classificò al secondo posto finale.

In classifica spicca la presenza anche di Adriano Celentano con la sua Prisencolinensinainciusol‘, vera canzone antesignana del rap italico. Presenti, poi, anche I cugini di campagna con il loro principale successo intitolato ‘Anima mia.

Top 10 del 23 marzo 1974 |
  1. Alle porte del sole – Gigliola Cinquetti
  2. .e poi – Mina
  3. Un’altra poesia – Alunni del Sole
  4. Angie – Rolling Stones
  5. Amicizia e amore – Camaleonti
  6. Anima mia – I cugini di campagna
  7. Prisencolinensinainciusol – Adriano Celentano
  8. Mind games – John Lennon
  9. Anna da dimenticare – Nuovi Angeli
  10. Infiniti noi – Pooh
La canzone |

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.