Modà - Non ti dimentico - Sanremo 2025

I Modà presentano “Non ti dimentico” in gara a Sanremo 2025

Il gruppo anticipa come sarà la propria canzone in gara a Sanremo 2025

C’è grande attesa per la quinta partecipazione al Festival di Sanremo dei Modà che avrà luogo il prossimo febbraio 2025 grazie alla canzone inedita “Non ti dimentico“. Il gruppo capitanato da Francesco Silvestre è tra i protagonisti più attesi del cast (qui) messo insieme da Carlo Conti per la settantacinquesima edizione della kermesse canora ligure.

La canzone che la band di ‘Come un pittore’ porterà in scena sul palco del Teatro Ariston porta la firma dello stesso frontman Francesco ‘Kekko’ Silvestre (qui tutti gli autori e i produttori delle canzoni in gara a Sanremo 2025).

Il racconto della canzone |

In esclusiva per i canali social di Rai, i Modà hanno anticipato qualche dettaglio a proposito di “Non ti dimentico”. Il gruppo ha raccontato che “‘Non ti dimentico’ è una canzone universale, perché chiunque di noi ha qualcuno che non dimenticherà mai. La nostra è una proposta d’amore, in pieno stile Modà, potente. Questa volta è veramente potente perché si parla di sentimenti, ma si parla anche di coraggio, perché l’amore spesso può finire e arriva un momento in cui il coraggio e la determinazione di andare avanti sono fondamentali per non cadere poi nella tristezza. In una parte del tuo cuore c’è sempre quel ricordo che, a volte, anche forse pensandoci, ti fa stare bene”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Facendo riferimento al proprio percorso artistico di crescita e di formazione, i Modà ha notato per RaiPlay (qui) come “noi arriviamo dall’underground, quello dei locali della periferia dove si suonava per una pizza. Non che le band di oggi non facciano la gavetta ma hanno molte meno possibilità rispetto a noi. Noi abbiamo avuto delle possibilità che le band di oggi non hanno ma ne hanno delle altre tra cui il web. I percorsi sono davvero completamente diversi”.

Direttore editoriale e fondatore di "Libera la Musica" dal 2024 dopo essere stato per 12 anni alla guida di uno dei principali siti d'informazione e critica musicale. Amante del pop, delle belle voci, della nostalgia e del mondo andato fatto di classe, divismo, qualità e canto. Non rinnego il futuro, lo incoraggio ad essere migliore non cancellando il passato.