Ufficiali i 100 album più venduti nell’anno 2024
Puntualmente la F.I.M.I. (Federazione Industria Musicale Italiana) ha diffuso oggi le classifiche degli album, dei singoli, delle compilation e dei vinili più venduti nel corso degli ultimi 12 mesi in Italia annunciando, di fatto, i maggiori successi discografici del 2024.
Tra i 100 dischi più venduti di questi 12 mesi la palma d’oro va a Tony Effe che con il suo Icon, pubblicato lo scorso 15 marzo 2024 per Universal Music Italy, mantiene il rap in vetta alle classifiche nazionali. Il podio è poi completato da Geolier con il suo Dio lo sa e da Anna con il suo album Vera Baddie che riporta la musica al femminile nella top3 degli album annualmente più venduti.
Due donne sono presenti nella top10 dei dischi più venduti: oltre ad Anna è presente, poi, Annalisa con il suo ultimo progetto E poi siamo finiti nel vortice, pubblicato, va detto, lo scorso settembre 2023 e rilanciato in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024.
Tra le 100 posizioni diffuse da FIMI ben 84 sono occupate da dischi di artisti italiani (dato che cresce ancora rispetto al 2023 quando erano 79) e 16 da cantanti stranieri, il primo dei quali lo troviamo soltanto alla posizione numero 16. Tra gli 84 dischi italiani presenti in classifica soltanto 8 sono di un’artista femminile.
Nota di merito per Ultimo che è presente in classifica con ben 5 album diversi. Ottimo anche i risultati ottenuti dall’ultimo Festival di Sanremo che con ben 19 album lanciati dalla kermesse ne ha piazzato 11 nella top100.
Top 100 degli album più venduti del 2024 |
- Icon – Tony Effe
- Dio lo sa – Atto II – Geolier
- Vera Baddie – Anna
- Tutti i nomi del diavolo – Kid Yugi
- La Divina Commedia – Tedua
- Locura – Lazza
- X2VR – Sfera Ebbasta
- Ferite – Capo Plaza
- E poi siamo finiti nel vortice – Annalisa
- Club Dogo – Club Dogo
- Radio Sakura – Rose Villain
- Nei letti degli altri – Mahmood
- Esci dal tunnel – Simba la Rue
- Il coraggio dei bambini – Atto II – Geolier
- Sirio – Lazza
- Milano Angels – Shiva
- Altrove – Ultimo
- L’angelo del male – Baby Gang
- Fake news – Pinguini Tattici Nucleari
- Persona – Marracash
- Maya – Mace
- Relax – Calcutta
- Containers – Night Skinny
- Souvenir – Emma
- Tutta vita – Olly
- Hello world – Pinguini Tattici Nucleari
- Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato – Alfa
- Popolari – Rhove
- CVLT – Hellraisers – Salmo & Noyz Narcos
- Noi, loro, gli altri – Marracash
- Pokè Melodrama – Angelina Mango
- Umile – Tony Boy
- Materia (Prisma) – Marco Mengoni
- Nostalgia (export) – Tony Boy
- Rave, eclissi – Tananai
- Il supervissuto – Vasco Rossi
- Rockstar – Sfera Ebbasta
- Le cose cambiano – Massimo Pericolo
- Fuori dall’hype – Pinguini Tattici Nucleari
- Milano Demons – Shiva
- Going Hard 3 – Tony Boy
- Re Mida (Aurum) – Lazza
- Sfera Ebbasta – Sfera Ebbasta
- 10 – Drillionaire
- Alaska Baby – Cesare Cremonini
- Faccio casino – Coez
- Ahia! – Pinguini Tattici Nucleari
- Taxi Driver – Rkomi
- Sgaciolate Mixtape – Yungest Moonstar
- Emanuele (marchio registrato) – Geolier
- QVC10 – Quello che vi consiglio vol.10 – Gemitaiz
- Pianeta di Miller – Mr.Rain
- Primo – Clara
- Colpa delle favole – Ultimo
- c@ra++ere s?ec!@le – thasup
- Famoso – Sfera Ebbasta
- 23 6451 – thasup
- Mainstream – Calcutta
- Santeria – Marracash & Guè
- Regardez moi – Frah Quintale
- Solo – Ultimo
- The Globe – Kid Yugi
- Trap fatta bene – Papa V & Fritu
- Motivation 4 the streetz – Artie 5ive & Rondodasosa
- Quarto di bue – Kid Yugi & Night Skinny
- Aspettando la bella vita – Artie 5ive
- Lovebars – Coez & Frah Quintale
- Calmocobra – Tananai
- OK – Gazzelle
- Alba – Ultimo
- E’ finita la pace – Marracash
- Sanremo 2024
- Io non ho paura – Ernia
- 20 – Capo Plaza
- Dentro – Gazzelle
- Innocente – Baby Gang
- Nord sud ovest est – 883
- Radio Gotham – Rose Villain
- Ribelle – Loredana Bertè
- Peter Pan – Ultimo
- Il giorno in cui ho smesso di pensare – Irama
- Blu celeste – Blanco
- Protoromanza – Articolo 31
- Santana Season – Shiva
Lascia un commento